
Workaholism: come uscire dalla dipendenza da lavoro
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
Per stare bene finanziariamente non è importante solo come guadagniamo ma anche come gestiamo i nostri soldi.
Pensa a te stesso/a o alla tua famiglia come una piccola azienda.
Ogni giorno subiamo continui stimoli all’acquisto e spendere diventa molto facile, ma non sapere dove vanno a finire i tuoi soldi è grave.
Ti potresti ritrovare ad avere alte entrate ma a usarli comunque tutti.
Il punto perciò è quanto ti rimane quando hai sottratto tutti i costi.
Da lì una volta che ti rimangono dovrai imparare come moltiplicarli.
Tutti questi temi sono approfonditi durante il corso di INTELLIGENZA FINANZIARIA ma tu la puoi fare in maniera molto tranquilla: con una app, con un excel o segnandoti su un quadernino.
Inizia a tenere traccia di tutti i tuoi costi, soprattutto quelli piccoli in contanti, e vedrai che avrai un quadro molto chiaro e dettagliato.
Fallo almeno per 3-6 mesi così hai un quadro chiaro anche della media dei macro costi.
Di tutto questo e molto altro ancora parlo meglio nella mia community Facebook gratuita.
Entra subito, clicca sul bottone sotto.e
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.
Spesso il denaro viene associato a concetti di colpa e sacrificio, ma è davvero incompatibile con una vita etica e spirituale? Partendo dalla celebre frase sulla “cruna dell’ago”, esploriamo i falsi miti che sabotano la nostra mentalità finanziaria e come liberarci da convinzioni limitanti per costruire un rapporto sano con la ricchezza.