Secondo te esiste un momento più indicato di questo per prendere in mano la propria educazione finanziaria? Me lo sono chiesta qualche giorno fa parlando con due donne, due madri di famiglia: Paola e Serena. Paola e Serena sono due care amiche, colleghe di lavoro con le quali ho avuto modo di scambiare qualche parola […]

Ogni tanto mi capita di estraniarmi dal mondo perciò con un pizzico di vergogna ammetto di aver saputo della storia del cashback e del supercashback guardando Propaganda Live. Forse è stato meglio così. Se avessi visto in un telegiornale ordinario la versione Giorgio Mastrota del Presidente del Consiglio (il video qui per chi l’avesse perso) […]

Quante volte hai desiderato o anche solo pensato: voglio diventare ricco?  Hai mai seguito un corso, letto un libro o parlato con qualcuno che c’è riuscito? E ti ha raccontato cose talmente interessanti da dirti: “accidenti che bello, adesso lo faccio anche io!” Solo che poi ti sei miseramente perso nella vita di tutti i […]

Da un paio di settimane si è concluso il Camp di addestramento del nostro Staff: un misto di formazione e team building su cui sto ancora ragionando con deduzioni emotivo/filosofiche. Visto che scrivere è da sempre l’esercizio che mi permette di pensare meglio, mi avventuro in questo articolo con l’idea di trarre qualche elemento utile. […]

In un recente intervento, Mario Draghi l’ex presidente della BCE, ha parlato di un concetto cardine dell’INTELLIGENZA FINANZIARIA, la distinzione tra debito buono e debito cattivo. A qualcuno è suonato familiare, per tanti ha generato un nuovo lessico che sarà ascritto al pari del celebre “whatever it takes”, per altri ancora è risultato poco comprensibile. […]

No, questo non è uno di quegli articoli in cui troverai scritto che solo se hai la mente milionaria e la giusta motivazione potrai creare la tua libertà finanziaria. Non lo nego, quanto meno desiderare un miglioramento della propria situazione economica è il minimo sindacale richiesto per creare libertà finanziaria, ma miglioramento non equivale a […]

Che tu sia un investitore provetto o un semplice consumatore, quando si parla di denaro, sentimenti come paura e avidità giocano un ruolo essenziale. TI risparmio un’inutile predica sulle emozioni perché oggi parliamo di finanza comportamentale cioè di tutti quei comportamenti irrazionali che hanno ANCHE altre cause e si traducono in meno soldi in tasca alla […]

Nel corso degli anni su questo Blog, in Community e nei corsi dal vivo, sono stati citati parecchi libri sulla crescita personale, non solo finanziaria.  Capita spesso che il germe del cambiamento si depositi leggendo: un’idea da cogliere, un concetto che risuona, una prospettiva diversa che ritorna in mente al momento giusto. Alcuni vecchi libri […]

Acquisto o noleggio auto? Cosa conviene fare se sei un privato?  Fra tutti gli interrogativi del momento questo non era certo il più essenziale, ma guardando il contachilometri della mia auto toccare quota 220 mila mi era sorto il leggerissimo sospetto che fossimo agli sgoccioli. Infatti, una domenica di giugno, rientrando da un week end […]