Una delle barzellette che gira nel mondo della finanza è quella che racconta di un esperto di investimenti che passeggia in compagnia di un amico. L’amico a un certo punto guardando in terra vede una banconota da 100 Euro, fa per raccoglierla, ma l’esperto lo ferma e gli dice: «Non prenderla, è di sicuro falsa!» […]

Niente aria di primavera, no, quest’anno sembra non averne proprio nessuna voglia, ma un’aria di comunità sì, quella si percepisce subito a pelle, negli occhi pieni di aspettative, negli abbracci spontanei e nel chiacchiericcio allegro mentre ci si offre l’un l’altro il caffè nella hall dell’Hotel Classic di Reggio Emilia. Non ricordo i nomi di […]

“Prima paga te stesso” è il principio che sta alla base di qualsiasi sana gestione finanziaria. Come tutti i principi di straordinaria importanza è estremamente semplice da comprendere e, sotto tanti aspetti, anche da applicare. Forse, proprio per gli stessi motivi, è tuttavia anche una delle regole più disattese da tutti coloro che, mese dopo […]

È banale che una donna faccia un articolo su altre donne nella festa della donna? Probabilmente sì, ma la festa tutta giallo mimosa e proclami mi dà l’occasione di condividere con te, che tu sia uomo o donna, alcuni pensieri e tre storie recenti che nei momenti difficili sanno incoraggiarmi. Una piccola deviazione dal tema […]

Ogni età ha i suoi pregi e i suoi difetti ma quello che conta, si dice, è saper trarre il meglio da ogni momento della vita. Questo vale anche per ogni investimento finanziario. Nel tempo, l’approccio nei confronti del denaro cambia in base alle necessità, alle prospettive e alle aspettative; cambiano gli atteggiamenti e le […]

Siamo tutti bravi con i soldi degli altri, ma se ricevessi in eredità due immobili e dovessi decidere che cosa farne, quali sarebbero nel concreto le tue decisioni? Come gestiresti quel capitale? Vedo già il sorriso sarcastico stile “averceli questi problemi”… La risposta varierebbe a seconda della tua situazione economica e familiare, delle aspettative di […]

Da quando ho sentito parlare per la prima volta del reddito di base (o Basic Income) è questa la domanda che mi frulla in testa: chissà se a fronte di un reddito certo, per quanto di sussistenza, la gente continuerebbe a lavorare. Come cambierebbe la nostra società? Come cambierebbe la vita di tanti? E tutte […]

Sharing Economy si traduce letteralmente con “economia della condivisione” ma, sempre più spesso, si usa il termine consumo collaborativo per definire un nuovo modello economico fondato sulla soddisfazione dei reali bisogni delle persone. Tanto per capirci: possiedi un trapano elettrico? Molto probabilmente sì. Lo sai quanto viene usato in media un trapano elettrico nella sua vita?  13 […]

Fai molta attenzione amico mio perchè, se non stai pianificando il tuo futuro finanziario, certamente qualcun altro lo sta facendo per te. Pianificare, progettare, mettere da parte, costruire, pensare al futuro … sono concetti arcaici e superati o sono piuttosto imperativi oggi più importanti che mai? Come puoi facilmente immaginare, io credo siano più importanti […]