E’ senz’altro doveroso per me iniziare questo post ringraziando tutti i lettori del blog e gli ex-allievi dei miei corsi per la grande e calorosa accoglienza riservata all’ultimo articolo che ha peraltro dato il via come da me auspicato ad un intenso e molto interessante dibattito nello spazio dei COMMENTI, dibattito in cui sono state […]
Ho appena controllato ed è passato esattamente un mese da quando ho scritto il mio ultimo articolo sull’amato blog, blog che nel frattempo non è rimasto silenzioso avendo comunque raccolto l’importante contributo dei bravissimi Enrico Vigo e Michele Colosio. Più in generale, chi mi segue da tempo con attenzione e affetto lo avrà certamente notato, […]
La parola più utilizzata nelle ultime settimane in Italia credo sia tasse, con innumerevoli varianti quali: imposte, tributi, oneri, tariffe etc. In questo frangente non intendo definire gli ambiti di applicazione ed il loro preciso significato, poiché non sono esattamente sinonimi l’uno con l’altro, anche se poi alla fine il risultato è sempre lo stesso: […]
Durante il corso [workshop_what what=”490″ color=”navy”] (di cui terrò la prossima edizione il [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]) dedico una grossa attenzione a trasmettere i principi e le dinamiche di una sana e solida gestione finanziaria personale, strumento essenziale per il proprio benessere presente e futuro. Siamo nell’ambito di quello che Robert Kiyosaki, […]
Un paio di settimane fa, alla ricerca di una serata di spensieratezza e buonumore in compagnia di mia moglie, sono andato al cinema a vedere “Posti in piedi in paradiso”, l’ultimo film di Carlo Verdone in cui recita affiancato dai bravissimi Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti e Marco Giallini. La scelta del film non era stata […]
Nel mio ultimo post raccontavo della recente esperienza a Londra al corso “NEVER WORK AGAIN” e spiegavo come il corso avesse per oggetto il tema del “REDDITO PASSIVO”, argomento estremamente interessante per chiunque abbia letto i libri di Robert Kiyosaki e, più in generale, per tutti coloro che desiderano riprendere in mano la propria vita, […]
Premesso che non mi sono sbagliato nel digitare la prima parola del titolo e che non siete collegati a qualche sito di enigmistica sezione “ossimoro”, con questo post vorrei riflettere sul fatto che diverse volte percepiamo solo quello che la mente è “disposta” ad accettare o che “vuole” codificare. Faccio subito un esempio. Nel 1915 […]
Avrei potuto intitolare questo post “Segnali di un paese in declino” ma poi ho preferito dargli un titolo e un significato più positivo visto che di profeti di sventura e negativi di professione in Italia ultimamente tutto siamo tranne che sprovvisti. Certo, tutto ciò che ci dicono i media e buona parte di quanto si […]
Si conclude in questo post l’intervista a MERCEDES VIOLA (CLICCA QUI per leggerne la prima parte) relativa alla sua esperienza diretta della crisi relativa al default nazionale argentino del 2001 e delle vicende, situazioni e sensazioni ad essa collegate. Prima di passare alle risposte di Mercedes voglio approfittarne per ringraziarla pubblicamente per il contributo da […]
Commenti recenti