Chiedo anticipatamente perdono per il titolo dell’articolo abbastanza scontato ma la tentazione era irresistibile visto il tema e la protagonista in oggetto ^_^. Dato il momento così teso sui mercati internazionali e il tanto parlare che si fa (magari qualche volta anche un pò a sproposito o comunque con buone esagerazioni) di “default” nazionali, dalla […]
Altro autogol per Christian Vieri e Cristian Brocchi. I due ex di Milan e Inter (Brocchi gioca ancora, nella Lazio) devono incassare il fallimento della Bfc&Co, la società fondata dai due calciatori, ha sul groppone un buco di 14 milioni di euro e finirà in liquidazione come già accaduto alla Pbc Credit&Finance, sempre di Vieri […]
Come continuo a ripetere da un pò di tempo, stiamo vivendo giorni complicati e confusi e, almeno per il momento, non si vede ancora l’uscita dal tunnel. Per dirla tutta, se dovessi scommettere un euro su una previsione personale, l’impressione è che almeno nell’immediato le cose diventeranno ancora più dure e complicate prima di arrivare […]
Numerosissimi sono stati gli articoli di questo blog che hanno avuto per oggetto il rapporto tra le persone ed il denaro, e come questo rapporto possa fare la differenza tra un positivo benessere finanziario e situazioni di criticità, nonostante la presenza di cospicui patrimoni. Altrettanto numerosi sono stati i ragionamenti e le considerazioni proposte sia […]
Con il passaggio simbolico della campanella del Presidente del Consiglio da Silvio Berlusconi a Mario Monti, effettuato il giuramento dei ministri nelle mani del Capo dello Stato e ricevuta la fiducia in entrambi i rami del Parlamento, l’Italia ha per il momento voltato pagina nel tentativo di sventare la crisi finanziaria generata dall’ondata di vendite […]
Italiani popolo di Santi, Navigatori, Poeti e … giocatori di Lotterie! Ormai fanno parte del nostro costume, della nostra quotidianità ma soprattutto (ahimè) della nostra cultura … finanziaria! Facendo un passo indietro nel tempo, si pensa che la prima “riffa” al mondo sia nata in Cina intorno al 200 a.C. – dinastia Han. Vi era […]
E’ davvero difficile in questi giorni scrivere di economia e di finanza così come spargere a pieni mani entusiasmo e certezze vista la complicatissima situazione internazionale e nazionale in cui ci troviamo. A tutti gli effetti navighiamo in acque incerte e poco conosciute, con l’aggravante del fatto che i capitani dei velieri che compongono la […]
Ho letto recentemente su Corriere.it/Economia un interessante articolo sui “Mestieri del futuro in America”. In particolare ho trovato interessante una classifica dei “top ten” stilata da 247wallst.com, rivista economica newyorkese, analizzando i dati del Ministero del Lavoro Usa, dati basati su crescita, livelli salariali e posti disponibili in tutti gli Stati Uniti delle 750 […]
In Italia sono comparsi solo negli ultimi anni, inizialmente promossi da Conto Arancio e da Che Banca! , la costola di Mediobanca rivolta al mercato dei privati, subito imitati da molte altre realtà bancarie visto l’immediato e crescente successo dello strumento. In effetti, nella nazione dominata per decenni dai celebri “BOT people“, l’idea di un […]
Commenti recenti