“Non si preoccupi, lei deve pensare sempre sul LUNGO TERMINE …“ Quante volte ti sei sentito ripetere questa frase in banca mentre ti stavi lamentando per lo scarso rendimento degli investimenti che ti erano stati consigliati? Il LUNGO TERMINE è uno dei miti preferiti dagli operatori bancari dell’industria finanziaria e dai promotori finanziari del risparmio […]
A volte, nella vita, occorre dare un taglio netto al passato per muoversi verso un futuro migliore. Lo stesso principio si applica al campo degli investimenti. Una tipica tipologia di partecipante al mio corso [workshop_what what=”490″ color=”navy”] (prossima edizione il [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]) è rappresentato dalla persona più o meno benestante, […]
La misura classica di rischio di un titolo o di un portafoglio costituito da più strumenti è la cosiddetta volatilità. Con questo termine si indica il grado di variabilità dell’investimento rispetto al suo valore medio: ad esempio se un titolo azionario ha un livello di volatilità pari a 30 e rendimento medio atteso del 10% […]
Siamo ormai nel terzo anno dallo scoppio “ufficiale” della crisi finanziaria che ha imperversato in tutto il globo e la domanda è: a che punto siamo? Mi piacerebbe che molti lettori del blog dicessero la loro sull’argomento aggiungendo un commento in calce al post perchè credo che la situazione sia parecchio variegata e confusa. Ho […]
Le notizie sono arrivate entrambe in questi giorni di afa estiva ma se tutti noi stiamo soffrendo il caldo e l’umidità che inperversano sulla penisola credo che i due personaggi in questione siano alle prese con problemi assai più “scottanti”. Il primo personaggio in questione è il ben noto Lele Mora, il “manager guru dei […]
Uno dei lamenti più diffusi da parte di moltissime persone, in special modo negli ultimi anni, è quello della mancanza di liquidità necessaria per poter vivere la vita con lo stile desiderato o comunque avere un pò più di relax e tranquillità finanziaria. A ben vedere al lamento “I soldi non mi bastano mai!” si […]
Per chiudere il cerchio sulla WEB COACHING sulla previdenza a cui ho avuto il piacere di partecipare lunedì scorso su invito di Roberto Pesce, come Pianificatore Previdenziale Indipendente desidero rispondere alle domande dei partecipanti a cui per motivi di tempo non è stato possibile rispondere in diretta. [N.d.R.: se vuoi vedere la VIDEO-REGISTRAZIONE INTEGRALE della […]
Ok, ci risiamo. Nelle ultime settimane le borse un pò di tutto il mondo hanno subito ribassi consistenti e sono state attraversate da giornate di grande volatilità (nell’immagine qua a fianco il grafico su base settimanale degli ultimi due anni dell’indice USA S&P500 visualizzato tramite l’ETF SPY che lo riproduce fedelmente). Le spiegazioni dei media, […]
Parlare di previdenza nel nostro paese non è sempre semplice e ciò per tanti motivi. La prima ragione è che “la pensione” è un mito e un dogma per moltissimi italiani, soprattutto per coloro che sono cresciuti con il culto del “posto fisso”, e sono in tanti a pensarla in questo modo, basti pensare ai […]
Commenti recenti