E’ una delle tante bizzarrie del nostro sistema scolastico e educativo che non si trovi traccia da nessuna parte di materie come “educazione finanziaria“, “[workshop_what what=”490″ color=”navy”]“, “uso del risparmio” o simili. A tutti gli effetti in questo campo siamo un pò tutti autodidatti o, al meglio, utilizziamo e riproduciamo quanto abbiamo appreso dai nostri […]

Oggi vorrei dedicare due parole a smentire uno dei classici luoghi comuni nella grande arena degli investimenti finanziari ossia l’idea che per perseguire opportunità di guadagno interessanti (alti rendimenti) occorra necessariamente prendersi alti rischi. In effetti l’idea in sè suona molto di più in sintonia con atmosfere e concetti da casinò e gioco d’azzardo piuttosto […]

31 dicembre 2009, ore 18,13, tra poco mi preparo per andare a casa di amici e parenti per festeggiare il fine 2009, come spesso mi accade in famiglia e in tranquillità, senza particolari bagordi nè feste scatenate o cenoni pantagruelici. Nessun particolare significato in questo, semplicemente Capodanno, così come Ferragosto, è una festa che non […]

Si avvicina alla conclusione un anno, il 2009, che è stato interessante e ricco di spunti e, per me personalmente, denso di soddisfazioni professionali e personali. Tra le molte, il riscontrare un aumento della consapevolezza media di come sia necessario sviluppare maggiormente la propria [workshop_what what=”490″ color=”navy”] e la propria preparazione in area investimenti per […]

di Gabriele Righetti, Dottore Commercialista, Revisore Ufficiale dei Conti Per leggere la prima parte dell’articolo clicca QUA. Esonero dalla compilazione del modulo RW Non sussiste l’obbligo di compilazione del modulo RW per gli investimenti e le attività all’estero (Cfr. art. 4 co. 4 del DL 167/90), qualora si tratti di: • certificati in serie o […]

Anche se il tema della tassazione, del fisco e di tutto ciò che vi consegue non sono esattamente la mia area di specializzazione, è evidente tuttavia come siano un argomento di importanza cruciale per la propria gestione finanziaria personale e per avere benessere e tranquillità. Ebbene, proprio in questo ambito, ricevo e pubblico volentieri un […]

Ricevo spesso dai miei allievi o dai lettori del blog domande riguardo il cosiddetto “effetto leva” o “marginazione” nel trading, domande miranti a capire se sia un’opportunità da perseguire oppure un elemeno rischioso cui fare attenzione. Partendo dalla fine, diciamo subito che sconsiglio vivamente di utilizzare l’effetto leva a tutti coloro che si accostano al […]

E’ terminata sabato sera l’ultima edizione del 2009 di [workshop_what what=”490″ color=”navy”] (prossima edizione il [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]). Nel salutare e ringraziare Giuseppe, Laura, Adriano, Carlo, Mattia, Marco, Graziano e Alberto che hanno partecipato con grande impegno e simpatia, penso possa essere anche il momento di tirare un mini bilancio su tutto […]

Chi si pone questa domanda solleva un problema all’ordine del giorno e cioè l’accusa che i giudizi delle società di rating sulle obbligazioni siano inaffidabili nell’indicare il rischio delle aziende analizzate. Il rating è variabile lungo una scala che va dalla tripla A (indice di massima affidabilità) alla C, per gli emittenti in stato di […]