Il trading online è diventato una delle attività più popolari degli ultimi anni, ma purtroppo sono aumentate anche le truffe legate a questo settore che possono causare danni economici notevoli.

Stai pensando di cambiare lavoro, ma non sai come fare?

Inizia a porti le domande giuste!

Tante volte, quando parlo con le persone che cercano un lavoro mi sono sentito dire:

“basta che sia un lavoro e che ci sia uno stipendio, d’altronde di questi tempi non è facile trovare qualcosa…”

Non prestare mai denaro ad amici e parenti.

Non lo fare!

Se ti dovesse capitare chiediti subito:

“Perché dovrebbero chiederlo a te e non ai canali ufficiali?”

Le risposte sono essenzialmente due:

Quando noi compriamo una giacca (per esempio), non la stiamo pagando col denaro ma con il tempo che abbiamo impiegato per guadagnare quel denaro.
Il messaggio dell’ex capo di Stato dell’Uruguay all’ONU.

Nel libro “L’uomo più ricco di Babilonia” (ti suggerisco di leggerlo… e se l’hai letto di rileggerlo), viene espresso il concetto del PRIMA PAGA TE STESSO.

Questo motto ci suggerisce un atteggiamento vincente per mettere in sicurezza le tue finanze qualunque sia il tuo livello di reddito.

Non tutti i redditi sono uguali. 
La principale differenza tra reddito da lavoro e reddito da patrimonio è data dalla tassazione.

Parliamo di psicologia finanziaria e in particolare di questo fenomeno chiamato FOMO.
FOMO è l’acronimo di “Fear Of Missing Out”
Ovvero la PAURA DI ESSERE TAGLIATI FUORI.

È meglio investire per proprio conto o appoggiarsi a un consulente o a una banca?

Se ti senti impreparato, se non facessi nulla o, peggio ancora, se sei una di quelle persone che si buttano in investimenti scriteriati, allora appoggiarsi a qualcuno può essere un’ottima idea.

Oggi parliamo di finanza comportamentale cioè di tutti quei comportamenti irrazionali che hanno ANCHE altre cause e si traducono in meno soldi in tasca alla fine del mese!