È meglio comprare o affittare casa? E se compro, è meglio investire sul nuovo spendendo un po’ di più ma garantendomi tranquillità per qualche anno o risparmiare ristrutturando in economia. Sono anche queste le domande a cui risponde l’INTELLIGENZA FINANZIARIA. Chi mi conosce sa che sull’argomento casa ho una mia opinione personale che si discosta […]

Il tradizionale brindisi a fine riunione, le ultime cose caricate in macchina, le portiere che si chiudono. Si ritorna alla propria vita. Una vita che nei giorni di corso viaggia su una dimensione parallela. Da quando arriviamo il giovedì mattina a quando ci salutiamo la domenica sera, lo staff di INTELLIGENZA FINANZIARIA passa insieme ottantaquattro […]

Non è certamente un momento esaltante sui mercati finanziari in calo dall’inizio della guerra in Ucraina. Dopo i rialzi dei due anni precedenti, dove eravamo distratti da altro e ci sentivamo tutti fenomeni a guadagnare il 30% sull’azionario, eccolo: il mercato orso. Ed ecco, immancabili, le manifestazioni di panico: che faccio? Vendo tutto? Tengo? Accumulo […]

“Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo”, scrive Lev Tolstoj nell’incipit più celebre della letteratura. Benché l’infelicità “romantica” di Anna Karenina sia di tutt’altro spessore, anche per il più travolgente degli amori arriva il momento in cui si deve far di conto. Quando succede è indubbio […]

Più è costoso più desideriamo acquistarlo. Potrebbe essere spiegato semplicemente così il principio dei cosiddetti beni di Veblen. Thorstein Veblen teorizzò già a fine ‘800 nel suo saggio La teoria della classe agiata, l’esistenza di merci il cui prezzo sembra contraddire la legge della domanda e dell’offerta perché il desiderio di acquistarle da parte dei consumatori aumenta al […]

Sono a un corso strano. Sperduta tra le bucoliche colline piacentine in un casale costruito in bioedilizia pieno di scale di legno e mobili indiani. Si respira quell’aria da centro olistico che fa subito espirare più profondamente, rilassare spalle e collo rallentando i battiti. Nella grande sala vetrata, sotto enormi travi di legno, con il […]

Nell’ambito del mio lavoro come Consulente Finanziario Indipendente, parlando con gli investitori mi è capitato più volte di sentirmi dire: “Cosa sono gli ETF, ho sentito dire che sono meglio delle azioni e dei fondi…” Proseguendo con il discorso, emerge come alcuni risparmiatori ritengano gli ETF un’asset class a se stante, al pari di azioni, […]

Mi è capitato in questi giorni, in una riunione di lavoro non convenzionale (per la qualità dei partecipanti si intende), di sentir raccontare una vecchia leggenda indiana che parla di due lupi. La storia narra di un bambino che chiede al nonno: «Perché gli uomini combattono?» Il vecchio risponde che in ogni uomo ci sono […]

“Io non credo nella guerra come strumento. C’è un dato inoppugnabile: che la guerra è uno strumento ma non funziona, semplicemente non funziona”, scriveva Gino Strada fondatore di Emergency. Me lo immagino se fosse ancora qui con la sua granitica e severa presenza a commentare senza mezze parole questa ennesima sconfitta per il genere umano. […]