Se sei un abituale lettore del blog mi avrai più volte sentito parlare degli ETF come un ottimo strumento per chi vuole gestire il proprio patrimonio o parte di esso in termini di investimenti finanziari. I motivi per cui personalmente promuovo l’utilizzo degli ETF da parte degli investitori privati “evoluti” — al proposito dei quali […]
Ho già parlato più volte dei vantaggi dati dall’utilizzare gli ETF per gestire in maniera autonoma i propri investimenti, oggi ritorno sull’argomento cercando da un lato di fornire alcuni dettagli e informazioni aggiuntive, dall’altro di ripetere alcuni concetti iniziali a vantaggio di chi si è iscritto solo recentemente alla mailing list o ha scoperto da […]
Due articoli fa presentavo il “matrimonio perfetto” tra lo strumento finanziario degli ETF (Exchange Traded Funds), l’opportunità attuale rappresentata dai paesi emergenti e la strategia del POSITION TRADING per gestire il tutto (CLICCA QUA se hai perso l’articolo precedente). Premesso che, se non conosci il mondo dell’investimento in azioni e ETF e in specifico la […]
Oddio, essendo tre i protagonisti appena nominati forse più che un matrimonio sto presentando un funzionalissimo “ménage à trois” a cui, in tempi di bunga bunga presidenziali dovrei anche stare un pò attento però … penso tu abbia capito di cosa sto parlando ^_^ !!! In un mondo come quello degli investimenti finanziari e del […]
L’altro giorno ho ricevuto questa mail da Giuseppe, un mio cliente ed ex-allievo dei corsi con cui ci scriviamo di tanto in tanto: Ciao Roberto, l’altro giorno parlavo degli ETF con un promotore e me li sconsigliava dicendomi che erano investimenti “su carta” e che la prossima bolla speculativa colpirà proprio quelli. Secondo ciò che […]
Chi non ricorda il mitico film con Eddie Murphy e Dan Akroyd “Una poltrona per due“? Nel film, indimenticabile per le grandi interpretazioni dei due mattatori e di una Jamie Lee Curtis in gran forma, il tutto ruotava attorno alle losche manovre finanziarie di Randolph e Mortimer Dukes, due speculatori sui mercati finanziari di antica […]
Riprendiamo con l’articolo di oggi il fondamentale punto di analisi affrontato nell’ultimo post relativo ai diversi STILI DI TRADING e di INVESTING e ai relativi TIME-FRAME (archi o orizzonti temporali) e proviamo ad articolarlo tramite un esempio pratico riguardante EWZ, un ETF di diritto americano quotato in dollari a New York e relativo al mercato […]
Commenti recenti