Proseguendo il discorso sugli ETF iniziato con l’articolo di introduzione pubblicato qualche settimana fa (clicca qua per recuperarlo) vi parlo oggi in particolare degli ETF sulle obbligazioni che mantengono gli stessi vantaggi già individuati: – Costi ridotti: gli ETF sono meno costosi dei fondi comuni tradizionali – Diversificazione e riduzione dei rischi: gli ETF consentono […]

Prima della crisi finanziaria del 2008 scatenata dall’implosione dei mutui sub-prime (mutui concessi allegramente a persone che non avevano i requisiti per rimborsarli) il mercato obbligazionario era poco differenziato. L’Italia, e la stessa Grecia, si finanziavano emettendo Titoli di Stato che rendevano pochi decimali di punto in più della corazzata tedesca in quanto si credeva […]

Nel mio intervento durante la parte  del corso [workshop_what what=”490″ color=”navy”]  in cui vengono spiegate le obbligazioni (consiglio assolutamente di partecipare alla prossima data del [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]) ho accennato alla nazionalizzazione della banca olandese SNS, vicenda che reputo importante per l’esproprio delle obbligazioni subordinate da parte del governo, con le […]

Nella prima parte dell’articolo – cliccando qui potrai (ri)leggerlo – ho fatto una riflessione “a voce alta” per evidenziare quanto le informazioni in genere e le previsioni dell’economia mondiale per l’anno 2013 nello specifico, possano dare adito ad interpretazioni così agli antipodi tra loro nonostante la competenza, l’esperienza e la credibilità che ciascuna fonte ha […]

Se alla fine di ogni anno si fa il bilancio di quello che è stato fatto nei dodici mesi passati e si pianificano a grandi linee le visioni future, appena si comincia quello nuovo ci si concentra maggiormente sulle prospettive in maniera più dettagliata e concreta. A proposito di quanto appena detto, ti invito caldamente […]

Scorrendo i vari telegiornali, la notizia politico-economica delle ultime settimane è l’elaborazione della fantomatica “legge di stabilità” che nella sua prima versione (udite, udite …) voleva abbassare le tasse di un punto percentuale sugli scaglioni irpef più bassi (e tu pensi: “Ma davvero? Non è che si saranno sbagliati?”) ma che poi si era capito […]

Nonostante siano da sempre l’investimento preferito dagli italiani, le obbligazioni rimangono comunque uno strumento finanziario poco compreso dalla maggioranza delle persone soprattutto da quando è un pò “passato di moda” a seguito del progressivo abbassarsi dei tassi di interesse e dei conseguenti ritorni sull’investimento, da molti anni assai distanti dai celebri 10-15% ed oltre dei […]

Qualche tempo fa scrissi un articolo sul Blog che faceva riferimento ad alcune idee tratte da un magazine americano riguardante i 10 titoli sui quali investire nel 2012, titoli che, a giudicare dalle considerazioni degli esperti citati dalla rivista avevano buone possibilità di performance nel corso di quest’anno e dei prossimi. Premetto che le considerazioni […]

Quando i mercati azionari scendono, e negli ultimi 10-12 anni la cosa oserei definirla tutt’altro che episodica, la stragrande maggioranza di chi opera in borsa occasionalmente e senza una robusta formazione alle spalle si trova parecchio in difficoltà dovendosi basare solo sul proprio istinto o su qualche conoscenza raccattata qua e là. Di fatto, chiunque […]