Travolto dagli impegni e dai temi pressanti di attualità avevo fino ad oggi colpevolmente mancato di recensire la prima edizione del corso “[workshop_what what=”492″ color=”navy”]” condotto a Reggio Emilia, sabato 12 maggio 2012 a cura del Dr. Michele Colosio, Consulente Finanziario Indipendente. Il corso è stato il primo atto del progetto “BOND ACADEMY” che comprende […]

In situazioni di crisi le banche trovano il terreno fertile per proporre prodotti a capitale garantito facendo leva sulla paura dell’investitore. Tipicamente questi prodotti sono proposti sotto forma di polizze, le cosiddette index linked, titoli strutturati la cui remunerazione è legata all’andamento dei prezzi di un paniere di azioni quotate (equity), di indici di mercato […]

Riferendoci al nostro corso [workshop_what what=”492″ color=”navy”], (prossima data il [workshop_when what=”492″ color=”black”] a [workshop_where what=”492″ color=”black”]), oggi parliamo di una categoria di titoli meno conosciuti, ossia delle obbligazioni indicizzate all’inflazione. Molti risparmiatori conoscono infatti i tradizionali Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), ma ignorano l’esistenza dei BTP-I, dove la “I” indica proprio l’indicizzazione degli stessi […]

E in effetti non potevo non iniziare in  altro modo questa mini serie di articoli relativi al mondo obbligazionario con il quale Roberto Pesce mi ha chiesto di introdurre e accompagnare i lettori del blog per le prossime due settimane se non citando citando la celebre battuta “My name is Bond, James Bond!!!” (detta francamente, […]

Tra le varie novità recentemente introdotte dal Governo Monti, una che sicuramente ha solleticato la curiosità degli italiani è quella relativa alla trasparenza patrimoniale e reddituale dei membri dell’esecutivo, disposizione che a quanto si sa è andata un pò di traverso a molti ministri, evidentemente poco propensi a mettere in piazza le proprie ricchezze ma […]

Nell’ultimo articolo ho presentato i dati della “Sporca Dozzina”, ossia del perchè nel periodo 2000-2012 i risparmiatori ed investitori di lungo termine siano pressochè inevitabilmente in perdita, tanto più se hanno investito seguendo i consigli e investendo nei prodotti bancari del risparmio gestito. Abbiamo visto i dati espressi dal grafico dell’indice MSCI WORLD relativo ai […]

Sentendomi un pò in colpa con i miei lettori per averli trascurati nelle ultime settimane ed essendo invece stimolato dall’esito positivo della “Grande Intervista” rivolta alla mailing list che produrrà nel tempo frutti ampiamente positivi per tutti, mi sono rimboccato le maniche cercando di trovare non solo degli spunti interessanti ma anche una qualche forma […]

Seconda parte dell’articolo pubblicato la settimana scorsa con alcune idee di investimento per il 2012. Come ho sottolineato nella prima parte, vengono evidenziati alcuni titoli quotati sulla borsa americana che, a detta degli esperti e dei consulenti intervistati, potrebbero regalare appassionanti performance nei mesi a venire. Le valutazioni di partenza derivano essenzialmente da valutazioni “geo-politiche” […]

Riprendo un articolo apparso sul magazine americano Smartmoney secondo il quale, nonostante l’incertezza che ha contraddistinto il 2011, alcuni dati di tendenza ci aiutano a ipotizzare possibili scenari per il 2012: “La maggior parte del mondo sarà cablata, mangerà più proteine, guiderà più auto, le aziende di portata globale avranno margini di crescita”. Nonostante gli […]