Nello scorso articolo spiegavo le ragioni storiche e contingenti che stanno alla base della recente impennata del prezzo dell’ORO e dicevo anche come questa crescita abbia ottime probabilità di continuare nei prossimi anni, naturalmente attraverso i consueti saliscendi tipici di ogni asset che venga scambiato sui mercati finanziari (il buon Ciro, già mio ottimo allievo […]

Se segui anche un minimo l’informazione economica che passa tramite quotidiani e telegiornali avrai sicuramente notato come da un pò di tempo a questa parte si parli con insistenza dell’aumento vertiginoso del prezzo dell’ORO, arrivato ieri al record  storico di oltre 1346 dollari l’oncia. Nel primo grafico raffigurato qua sotto puoi in effetti notare come […]

“Non si preoccupi, lei deve pensare sempre sul LUNGO TERMINE …“ Quante volte ti sei sentito ripetere questa frase in banca mentre ti stavi lamentando per lo scarso rendimento degli investimenti che ti erano stati consigliati? Il LUNGO TERMINE è uno dei miti preferiti dagli operatori bancari dell’industria finanziaria e dai promotori finanziari del risparmio […]

A volte, nella vita, occorre dare un taglio netto al passato per muoversi verso un futuro migliore. Lo stesso principio si applica al campo degli investimenti. Una tipica tipologia di partecipante al mio corso [workshop_what what=”490″ color=”navy”] (prossima edizione il [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]) è rappresentato dalla persona più o meno benestante, […]

La misura classica di rischio di un titolo o di un portafoglio costituito da più strumenti è la cosiddetta volatilità. Con questo termine si indica il grado di variabilità dell’investimento rispetto al suo valore medio: ad esempio se un titolo azionario ha un livello di volatilità pari a 30 e rendimento medio atteso del 10% […]

Peter Lynch è stato uno dei più importanti Gestori di Fondi Comuni a livello mondiale, avendo realizzato performance incredibili attraverso il Fidelity Magellan Fund da lui gestito per ben 13 anni tra il 1977 e il 1990. Tanto per capirci, basta pensare che chi avesse investito con lui 1.000 dollati nel 1977 ne avrebbe avuti […]

Quasi chiunque si occupi un minimo di borsa conosce il nome di Warren Buffett, unanimemente considerato il più grande investitore di tutti i tempi e fino all’anno scorso anche come l’uomo più ricco del mondo, ricchezza si badi bene costruita integralmente operando per tutta la vita con costanza sui mercati finanziari. Poche persone sanno invece […]

Da quando ho iniziato ad occuparmi con continuità di coaching finanziario e di insegnare alle singole persone  ed alle famiglie tramite i corsi ad occuparsi del proprio risparmio, non ho potuto evitare di confrontarmi con il tema della (non) consulenza bancaria erogata nel nostro paese. E’ purtroppo un dato di fatto che il know-how degli […]

Ok, ci risiamo. Nelle ultime settimane le borse un pò di tutto il mondo hanno subito ribassi consistenti e sono state attraversate da giornate di grande volatilità (nell’immagine qua a fianco il grafico su base settimanale degli ultimi due anni dell’indice USA S&P500 visualizzato tramite l’ETF SPY che lo riproduce fedelmente). Le spiegazioni dei media, […]