Riprendiamo con l’articolo di oggi il fondamentale punto di analisi affrontato nell’ultimo post relativo ai diversi STILI DI TRADING e di INVESTING e ai relativi TIME-FRAME (archi o orizzonti temporali) e proviamo ad articolarlo tramite un esempio pratico riguardante EWZ, un ETF di diritto americano quotato in dollari a New York e relativo al mercato […]
Rileggevo i commenti agli ultimi due articoli pubblicati in cui presentavo gli interessantissimi scenari relativi agli investimenti sull’ORO e sull’ARGENTO e riflettevo come ancora una volta una delle difficoltà maggiori per chi inizia ad avventurarsi nel mondo degli investimenti finanziari sia comprendere l’importanza di scegliere il time-frame (orizzonte temporale) giusto su cui operare. Nella prima […]
Come richiesto da più parti e peraltro da me promesso un paio di settimane fa, eccomi con un nuovo punto della situazione sui mercati finanziari internazionali a partire da quelli americani che restano fino ad oggi di gran lunga il principale punto di riferimento mondiale. Chiunque abbia seguito nelle ultime settimane i vari interventi di […]
Nello scorso articolo abbiamo parlato dei 3 ERRORI FATALI che impediscono agli investitori sprovveduti e non formati di guadagnare in borsa con costanza: – Comprare quando i mercati stanno scendendo (fase 4) – Non utilizzare gli STOP LOSS – Mediare a ribasso Vediamo adesso questi 3 ERRORI all’opera contemporaneamente in uno scenario reale. Guarda l’immagine […]
Guadagnare dal trading con costanza non è semplicissimo ma diventa impossibile se si prova a guadagnare in borsa senza aver prima affrontato della formazione specifica e aver accumulato almeno un minimo di esperienza sui mercati. D’altra parte, fermandosi un istante a ragionare, quale attività al mondo ci permette di ottenere risultati validi senza prima aver […]
Quando durante i miei corsi parlo dell’importanza di far rendere ogni anno il proprio risparmio in “doppia cifra” (ossia sopra il 10% di rendimento netto annuo) molte persone mi guardano come se fossi matto o se gli stessi parlando di esoterismo. La ragione del loro scetticismo sulla possibilità di riuscire concretamente a guadagnare in borsa è […]
Continuiamo oggi il discorso sullo SHORT SELLING iniziato nello scorso articolo in cui avevamo visto come l’obiettivo di questa strategia di borsa sia quello di guadagnare quando i mercati (o anche un singolo titolo) si muovono a ribasso. Ciò è naturalmente possibile in quanto lo short selling altro non è che l’inversione della classica operazione: […]
Le ultime settimane sembrano decisamente configurare il desiderio dei mercati azionari di correggere i propri valori verso il basso. Se correzione ci sarà veramente e nel caso quanto intensa e per quanto tempo sono naturalmente le domande del momento a cui nessuno dotato di onestà intellettuale può rispondere pensando di poter fare una previsione attendibile, […]
Ok, ci risiamo. Nelle ultime settimane le borse un pò di tutto il mondo hanno subito ribassi consistenti e sono state attraversate da giornate di grande volatilità (nell’immagine qua a fianco il grafico su base settimanale degli ultimi due anni dell’indice USA S&P500 visualizzato tramite l’ETF SPY che lo riproduce fedelmente). Le spiegazioni dei media, […]
Commenti recenti