Il progresso in generale e la tecnologia nello specifico, hanno consentito all’umanità di migliorare la qualità della propria vita ed in modo particolare quella relativa alla sua condizione di “fruitrice di servizi”. Pensiamo, ad esempio, in quanti ambiti l’impiego dell’informatica abbia permesso di potenziare, ottimizzare e velocizzare prestazioni d’opera che in molti casi erano di […]

Nonostante l’Italia sia ufficialmente in recessione e il mondo intero a partire dall’Area Euro stia in assoluto passando momenti tutt’altro che rosei, molti indicatori di questi mesi ci stanno dicendo che, forse, il peggio potrebbe essere alle spalle. Certo, molte sono le nubi che permangono e non ci si può certo lasciar andare ad annunci […]

Tutti gli appassionati di finanza e borsa conoscono perfettamente il significato dei termini “Toro” e “Orso” e quello che si intende quando si associa ad essi un titolo o un mercato. Nella circostanza, senza voler fare l’arca di Noè, mi sono accorto che nel mondo del trading può essere importante ed assai redditizio “scomodare” l’elefante […]

Con questo articolo ultimerò la blogger-trilogia dei fondamenti logici dell’analisi tecnica. Nel post “Anche la Borsa ha un cuore” ho analizzato il concetto della ciclicità della storia, in “Trend is your Friend” ho esposto la tesi secondo la quale i prezzi si muovono all’interno di un trend ed ora illustrerò il terzo elemento: il mercato […]

Probabilmente il mondo del trading è l’ambito professionale in cui vivono i più numerosi modi di dire e, nella maggior parte dei casi, sono made in USA. Il titolo di questo articolo fa riferimento ad uno degli aforismi più famosi in Borsa e fornisce l’indicazione ai traders, specialmente quelli alle prime armi, di operare nella […]

Il mese scorso ho partecipato ad un seminario che aveva per tema l’Asset Allocation in differenti scenari macro economici. Oltre all’opportunità di incrementare il mio bagaglio culturale in ambito finanziario, ho avuto la conferma di quanto giochino un ruolo primario le convinzioni emotive nelle scelte di ogni investitore, scelte che alcune volte arrivano a prevaricare […]

Attingendo direttamente dal libro recensito in questo blog da Roberto Pesce: “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di John J. Murphy, si può definire l’Analisi Tecnica come lo studio del movimento del mercato tramite l’uso sistematico di grafici, con la finalità di prevedere le tendenze future dei prezzi degli strumenti finanziari che compongono il mercato stesso. […]

Nella prospettiva di un ciclone finanziario che si sta avvicinando e di cui si sono già sentite forti turbolenze, una cosa da evitare assolutamente è farsi guidare dalle emozioni del momento. In questi casi sono infatti le peggiori consigliere! Poter pensare di rimanere calmi ed impassibili di fronte a prospettive negative o, peggio, stare immobili […]

Quando durante le fasi iniziale del corso [workshop_what what=”488″ color=”navy”] – prossima edizione il [workshop_when what=”488″ color=”black”] a [workshop_where what=”488″ color=”black”] – cerco di spiegare ai miei allievi che per trarre sostanziosi profitti dalla Borsa e dai mercati azionari occorre sforzarsi come prima cosa di abbandonare l’idea che i prezzi si muovano a rialzo e […]