Aldilà del pur importante risparmio sul fronte commissionale, gli ETF sono uno strumento interessante per chi investe in quanto ti permettono di effettuare una semplicissima ma molto efficace DIVERSIFICAZIONE del tuo investimento rispetto all’acquisto di singoli titoli azionari o obbligazionari.
In questo senso, come già detto, assomigliano ai FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO essendo sostanzialmente dei panieri di titoli legati a indici azionari, obbligazionari o connessi alle materie prime.
Lo stesso nome ETF ci ricorda la somiglianza tra i due strumenti finanziari.
A tutti gli effetti sono FONDI più versatili di quelli tradizionali, più economici e negoziabili in borsa esattamente come un’azione.
Vengono anche definiti “replicanti” o “fondi a gestione passiva” in quanto contenenti panieri di titoli funzionali a replicare passivamente un indice finanziario, senza mediazione umana e senza tentare di migliorarlo.
Guarda questo video introduttivo se hai piacere di approfondirne la conoscenza iniziale prima di affrontare il corso.