Fish

Dal Blog di Roberto Pesce

Crea un Bilancio Familiare (Senza Impazzire)

e Modello Scaricabile

Crea un Bilancio Familiare (Senza Impazzire)

e Modello Scaricabile

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Gestire le spese di famiglia può sembrare un’impresa. Ma senza un budget, i soldi spariscono senza che te ne accorga. Creare un bilancio familiare ti premette di evitare brutte sorprese e risparmiare senza rinunce impossibili. Ti spiego come farlo passo dopo passo, con un foglio Excel scaricabile che renderà tutto più facile.

 

Gestire le finanze di famiglia può sembrare a volte un’impresa un po’ scivolosa, con i soldi che sfuggono via come quando provi trattenere una saponetta sotto la doccia.  

Ti sembra di avere le cose abbastanza sotto controllo, poi arriva una bolletta imprevista, un elettrodomestico che si rompe, un acquisto impulsivo… e il conto si svuota.

Il fatto è che tante famiglie non si danno un budget: non c’è nessun piano, nessun tracciamento di entrate e uscite, ma spesso è solo un vago tentativo di “stare un po’ attenti”.

Se hai la stessa sensazione, niente panico. La soluzione non è rinunciare a tutto o diventare maniaci del risparmio, ma creare un sistema semplice e chiaro per tenere sotto controllo quello che succede.

Un buon bilancio familiare non è una gabbia, ma è più un  guanto antiscivolo che ti aiuta a trattenere i tuoi soldi.

In questa guida scoprirai come costruire un budget facile da seguire, senza ansie e senza rinunce impossibili. Perché, come diciamo sempre a INTELLIGENZA FINANZIARIA, le spese bisogna vederle arrivare e non venirne travolti all’improvviso.

Perciò ti spiegherò passo dopo passo come organizzarti per renderti le cose più semplici, troverai un foglio Excel scaricabile pronto all’uso.

 

Un bilancio familiare può migliorarti la vita

 

Un buon bilancio familiare non è solo un elenco di entrate e uscite. È un superpotere che ti permette di:

Sapere dove vanno i tuoi soldi ed eliminare le spese inutili.
Evitare brutte sorprese

Risparmiare senza privazioni, destinando i soldi agli obiettivi che contano davvero.
Coinvolgere tutta la famiglia in una gestione più consapevole delle finanze.

Insomma, più che un elenco di numeri, è un piano di azione per il benessere finanziario tuo e di chi ami.

 

Come Creare un Bilancio Familiare in 6 Passaggi (Facili e Pratici)

 

Se l’idea di metterti a fare i conti ti mette ansia, segui questo schema semplice. Non serve un master in economia, basta un po’ di organizzazione!

 

  1. Usa uno strumento pratico (e non la memoria!)

Per evitare di impazzire con mille ricevute, ti consiglio di:

  • Usare un foglio Excel per tenere traccia di tutto.
  • Provare le app di budgeting  se già usi una App per tracciare le spese, sincronizzala con quella del tuo partner
  • Annotate su un quaderno le spese giornaliere, se preferite i metodi più tradizionali

 

📥 Scarica qui il file Excel già pronto per iniziare subito!

Bilancio_Familiare

 

  1. Crea categorie di spesa

Un bilancio familiare efficace non significa segnare ogni singola moneta spesa, ma dare un senso ai tuoi soldi. Per farlo, il primo passo è dividere le spese in categorie, così da capire dove finisce il tuo denaro e dove puoi eventualmente ottimizzare.

 

Ecco le principali aree su cui concentrarti:

  • Casa: Qui rientrano affitto o mutuo, bollette, spese di manutenzione. Spesso sono costi fissi, ma puoi comunque risparmiare confrontando le tariffe di luce, gas e internet o eliminando abbonamenti inutili.
  • Spesa alimentare: Tra supermercato, cene fuori e consegne a domicilio, questa categoria può sfuggire di mano. Pianificare i pasti, fare la spesa con una lista e approfittare delle offerte senza farsi tentare dal superfluo aiuta a tenere sotto controllo i costi.
  • Trasporti: Benzina, assicurazione, mezzi pubblici e manutenzione dell’auto possono incidere parecchio sul budget. Se possibile, considera alternative più economiche come il car sharing, il trasporto pubblico o una bici elettrica.
  • Tempo libero e svago: Cinema, viaggi, abbonamenti streaming e hobby fanno parte della vita, ma senza un limite chiaro rischiano di pesare troppo. Imposta un piccolo budget fisso per goderti il tempo libero senza sensi di colpa.
  • Spese impreviste: L’imprevisto è l’unica cosa prevedibile nelle finanze. Prima o poi arriva una riparazione in casa, un guasto all’auto o una spesa sanitaria inattesa. Creare un fondo di emergenza ti evita brutte sorprese e ti permette di affrontarle senza stress.

 

Dare una struttura chiara alle tue spese non significa privarsi di tutto, ma semplicemente sapere dove vanno i tuoi soldi.

 

  1. Fai il punto sulle tue entrate e spese

Partiamo dal principio: quanto guadagni e quanto spendi ogni mese?

Quando riesci a segnarti le spese per almeno 12 mesi riesci ad avere un quadro chiarissimo, visto che alcune uscite sono specifiche di un determinato periodo: i libri a settembre, i regali a Natale, l’assicurazione, ecc.

Facendo le somme dovresti quindi avere 3 macrocategorie.

📌 Entrate: stipendio, extra, pensione, affitti, rendite.
📌 Spese fisse: mutuo, affitto, bollette, assicurazioni, abbonamenti.
📌 Spese variabili: spesa, ristoranti, trasporti, tempo libero.

 

  1. Definisci i tuoi obiettivi finanziari

Vuoi risparmiare per una vacanza? Estinguere un debito? Creare un fondo di emergenza?

Scrivi il tuo obiettivo e stabilisci quanto mettere da parte ogni mese. Non è detto che sia sempre la stessa cifra.

Guardando l’insieme delle spese e il tuo file dettagliato, dovrebbe esserti piuttosto chiaro cosa puoi ridurre o eliminare, e in quale periodo dell’anno puoi contribuire maggiormente al raggiungimento del tuo obiettivo.

 

  1. Monitora il bilancio ogni mese

Fare un bilancio una volta e poi dimenticarsene non serve a niente. Dedica 10 minuti al mese per controllare le spese, vedere se rispetti il budget e correggere il tiro.

 

  1. Coinvolgi la famiglia (senza litigare!)

Parlare di soldi è fondamentale, rendilo un gioco di squadra. Se tutti partecipano, sarà più facile tenere il bilancio sotto controllo!

Un’idea per divertenti questi momenti è fare una “riunione finanziaria” mensile con pizza e birra, per discutete insieme come migliorare il bilancio.

 

Creare e gestire un bilancio familiare non è difficile se hai gli strumenti e il giusto approccio. Con una buona organizzazione, potrai finalmente dire addio agli sprechi e vivere con più serenità.

E tu fai già un bilancio familiare o parti da zero?

 

Giorgia Ferrari

 

Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Picture of Roberto Pesce

Roberto Pesce

Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.

Commento

La tua email non sarà pubblicata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dal Blog

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

Analisi Portafoglio Titoli Autonomia

Come Fare l’Analisi del Portafoglio Titoli in Autonomia

Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.

Leggi l'Articolo »
Fish

Partecipa a:

Intelligenza Finanziaria

3 giorni per diventare Libero Finanziariamente, in cui impari Definitivamente a far lavorare il tuo denaro per te.

Milano: 12 - 13 - 14 Maggio

Entra in Community

al suo interno trovi già stretgie, tips, approfondimenti
e tanti consigli pratici e spiegati in modo semplice
da roberto pesce ed altri esperti di Borse, mercati e finanza personale

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Fish

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Dicono di Me

sotto trovi le parole delle persone
che ho avuto il piacere e il privilegio di incontrare in questi anni.

Il livello di etica che Roberto Pesce esprime in ogni momento (e tutti gli altri coach sono sulla stessa lunghezza d’onda) è per me fondamentale quando si parla di soldi
Osvaldo_Carrara
Osvaldo Carrara
Engineering Manager - di Bergamo
Un grande applauso a te che riesci a parlare per due gg di seguito di una materia non certo facile con molta leggerezza rendendola comprensibile anche ai meno esperti (come me).
Paola Procopio
Sales Manager - di La Spezia
Roberto Pesce è un Trainer davvero speciale e il suo plusvalore è la semplicità che permette a chiunque di avvicinarsi in modo leggero e divertente a temi che spesso vengono considerati dai molti ostici e complicati!
Alessandro Pinna
Dipendente - di Gallarate
Da tempo ero alla ricerca di un coach a cui affidarmi per avere un metodo valido e comprovato per gestire i miei risparmi e per farli lavorare per me incrementando gli interessi. Roberto mi è piaciuto subito: persona affabile, molto etica e competente, spiega concetti di finanza, all’apparenza difficili e ostici, con estrema semplicità e chiarezza il tutto infarcito con la simpatia che lo contraddistingue.
James Di Marco
Designer - di Brescia
Roberto ti fa vedere cosa si può fare partendo da piccole cifre, investendo in modo sistematico sul lungo termine. E questo è il mio obiettivo: creare la mia fabbrica della ricchezza.
Franca Scuzzarella
Personal Coach - di Torino
Trovo il tuo approccio a questa materia veramente singolare ed efficace e ho sentito gente intorno a me dire che “certe cose le dovrebbero insegnare a scuola…” Sono pienamente d’accordo e mi rammarico che insegnanti e famiglia non abbiano saputo colmare le mie lacune in materia.
Fuvio Staffoni
Artigiano - di Alessandria
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Conosco Roberto dal 2002 e ne apprezzo la preparazione, la professionalità e la grande capacità di trasferire concetti in modo appassionante e perfino divertente.
La finanza è una materia semplice se si conoscono i principi insegnati nei corsi di Roberto.
Renato Cantarelli
Promotore Finanziario - di Parma

Milano: 21 - 22 - 23 Ottobre

PROMO ESTATE 2024

SOLO 50 Coupon DISPONIBILI

Scarica il Coupon e iscriviti a Intelligenza Finanziaria con il 70% di sconto