
Workaholism: come uscire dalla dipendenza da lavoro
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
Gestire le spese di famiglia può sembrare un’impresa. Ma senza un budget, i soldi spariscono senza che te ne accorga. Creare un bilancio familiare ti premette di evitare brutte sorprese e risparmiare senza rinunce impossibili. Ti spiego come farlo passo dopo passo, con un foglio Excel scaricabile che renderà tutto più facile.
Gestire le finanze di famiglia può sembrare a volte un’impresa un po’ scivolosa, con i soldi che sfuggono via come quando provi trattenere una saponetta sotto la doccia.
Ti sembra di avere le cose abbastanza sotto controllo, poi arriva una bolletta imprevista, un elettrodomestico che si rompe, un acquisto impulsivo… e il conto si svuota.
Il fatto è che tante famiglie non si danno un budget: non c’è nessun piano, nessun tracciamento di entrate e uscite, ma spesso è solo un vago tentativo di “stare un po’ attenti”.
Se hai la stessa sensazione, niente panico. La soluzione non è rinunciare a tutto o diventare maniaci del risparmio, ma creare un sistema semplice e chiaro per tenere sotto controllo quello che succede.
Un buon bilancio familiare non è una gabbia, ma è più un guanto antiscivolo che ti aiuta a trattenere i tuoi soldi.
In questa guida scoprirai come costruire un budget facile da seguire, senza ansie e senza rinunce impossibili. Perché, come diciamo sempre a INTELLIGENZA FINANZIARIA, le spese bisogna vederle arrivare e non venirne travolti all’improvviso.
Perciò ti spiegherò passo dopo passo come organizzarti per renderti le cose più semplici, troverai un foglio Excel scaricabile pronto all’uso.
Un buon bilancio familiare non è solo un elenco di entrate e uscite. È un superpotere che ti permette di:
✅ Sapere dove vanno i tuoi soldi ed eliminare le spese inutili.
✅ Evitare brutte sorprese
✅ Risparmiare senza privazioni, destinando i soldi agli obiettivi che contano davvero.
✅ Coinvolgere tutta la famiglia in una gestione più consapevole delle finanze.
Insomma, più che un elenco di numeri, è un piano di azione per il benessere finanziario tuo e di chi ami.
Se l’idea di metterti a fare i conti ti mette ansia, segui questo schema semplice. Non serve un master in economia, basta un po’ di organizzazione!
Per evitare di impazzire con mille ricevute, ti consiglio di:
📥 Scarica qui il file Excel già pronto per iniziare subito!
Un bilancio familiare efficace non significa segnare ogni singola moneta spesa, ma dare un senso ai tuoi soldi. Per farlo, il primo passo è dividere le spese in categorie, così da capire dove finisce il tuo denaro e dove puoi eventualmente ottimizzare.
Ecco le principali aree su cui concentrarti:
Dare una struttura chiara alle tue spese non significa privarsi di tutto, ma semplicemente sapere dove vanno i tuoi soldi.
Partiamo dal principio: quanto guadagni e quanto spendi ogni mese?
Quando riesci a segnarti le spese per almeno 12 mesi riesci ad avere un quadro chiarissimo, visto che alcune uscite sono specifiche di un determinato periodo: i libri a settembre, i regali a Natale, l’assicurazione, ecc.
Facendo le somme dovresti quindi avere 3 macrocategorie.
📌 Entrate: stipendio, extra, pensione, affitti, rendite.
📌 Spese fisse: mutuo, affitto, bollette, assicurazioni, abbonamenti.
📌 Spese variabili: spesa, ristoranti, trasporti, tempo libero.
Vuoi risparmiare per una vacanza? Estinguere un debito? Creare un fondo di emergenza?
Scrivi il tuo obiettivo e stabilisci quanto mettere da parte ogni mese. Non è detto che sia sempre la stessa cifra.
Guardando l’insieme delle spese e il tuo file dettagliato, dovrebbe esserti piuttosto chiaro cosa puoi ridurre o eliminare, e in quale periodo dell’anno puoi contribuire maggiormente al raggiungimento del tuo obiettivo.
Fare un bilancio una volta e poi dimenticarsene non serve a niente. Dedica 10 minuti al mese per controllare le spese, vedere se rispetti il budget e correggere il tiro.
Parlare di soldi è fondamentale, rendilo un gioco di squadra. Se tutti partecipano, sarà più facile tenere il bilancio sotto controllo!
Un’idea per divertenti questi momenti è fare una “riunione finanziaria” mensile con pizza e birra, per discutete insieme come migliorare il bilancio.
Creare e gestire un bilancio familiare non è difficile se hai gli strumenti e il giusto approccio. Con una buona organizzazione, potrai finalmente dire addio agli sprechi e vivere con più serenità.
E tu fai già un bilancio familiare o parti da zero?
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.
Spesso il denaro viene associato a concetti di colpa e sacrificio, ma è davvero incompatibile con una vita etica e spirituale? Partendo dalla celebre frase sulla “cruna dell’ago”, esploriamo i falsi miti che sabotano la nostra mentalità finanziaria e come liberarci da convinzioni limitanti per costruire un rapporto sano con la ricchezza.