Fish

Dal Blog di Roberto Pesce

Crisi o Opportunità?

La Mentalità Finanziaria che cambia tutto

Crisi o Opportunità?

La Mentalità Finanziaria che cambia tutto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email

Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.

 

In queste settimane di montagne russe sui mercati finanziari, guardando certe reazioni — a volte scomposte, a volte paralizzate — mi è tornata in mente una storia che avevo ascoltato da Roberto tempo fa.

Parla di un venditore di hot dog.

È una storiella semplice, su come interpretiamo la realtà e su quanto (quasi sempre) sia la nostra percezione a crearla.

Leggendo le notizie e i commenti nella nostra Community mi è tornata in mente, perché ogni volta che sentiamo la parola “crisi”, possiamo scegliere se vedere solo una minaccia… o anche una possibilità.

 

Te la racconto, perché possa diventare anche per te un ricordo utile.
Uno di quelli da tirare fuori quando il mondo fuori sembra franare, che sia il mercato o una situazione personale. 
Perché in fondo, parla proprio di questo: di come reagiamo alle difficoltà, delle convinzioni che ci condizionano… e di quanto, a volte, siamo noi stessi a creare (o disinnescare) le nostre crisi.

 

La storia del venditore di hot dog

C’era una volta un uomo che vendeva hot dog a bordo strada. Faceva bene il suo lavoro, i suoi hot dog erano buonissimi, e ci metteva entusiasmo.

 

I suoi affari andavano bene: aveva sistemato dei cartelli, accoglieva i passanti con il sorriso, aveva comprato un chiosco più grande e aggiunto sedie e tavolini per chi voleva fermarsi un po’.

A un certo punto, chiese a suo figlio — fresco di laurea in marketing e finanza — di dargli una mano.

Il figlio arrivò, osservò la situazione e disse:

“Papà, ma non leggi i giornali? Non guardi la TV? Sta arrivando una brutta recessione. L’economia è in crisi!”

Il padre, che aveva sempre creduto nel lavoro e nella qualità, pensò: “Mio figlio ha studiato. Saprà quello che dice.”

 

Così cominciò a tirare il freno: tagliò le scorte, tolse i cartelli, smise di farsi notare.

Le vendite crollarono. E il padre, con tono rassegnato, disse al figlio:

“Avevi ragione: la crisi è arrivata davvero.”

 

Crisi o paura della crisi: cosa ci frena davvero?

Questa storiella mi è rimasta impressa perché ci mostra quanto la realtà economica che viviamo sia spesso il riflesso del nostro stato mentale.

E mi fa piacere condividerla, perché ogni volta che sentirai dire la parola “crisi” tu possa allenarti a vedere, anche solo per un attimo, una possibilità, senza farti frenare dalla paura.

 

Il venditore non ha perso clienti perché la crisi era reale. Ha perso clienti perché ha cambiato atteggiamento, ha smesso di credere nel suo lavoro, ha fermato le azioni che funzionavano.

Non è stata la crisi a fermarlo, ma la paura della crisi.

Una cosa che talvolta succede anche a noi.

 

Crisi, convinzioni e opportunità: cosa ci limita davvero

Al di là delle situazioni contingenti da gestire, il vero ostacolo spesso è il rumore di fondo: titoli catastrofici, previsioni cupe, inviti impliciti a stare fermi.

  • 📉 “C’è inflazione.”
  • 📉 “L’economia è ferma.”
  • 📉 “È meglio non rischiare.”

Abbassiamo le aspettative. Rinunciamo a progetti. Rimandiamo decisioni. Ma è proprio nei momenti così che serve lucidità, che bisogna aprirsi a pensare diversamente anziché chiudersi.

 

Chi ha detto che in tempi difficili non si possa crescere?

In Giappone, per dire “crisi” usano due ideogrammi: uno significa pericolo, l’altro opportunità.

Ogni giorno ci troviamo, più volte, davanti a piccoli bivi.
Possiamo fissarci su ciò che manca, oppure spostare lo sguardo e chiederci:

  • Cosa posso imparare?
  • Cosa posso migliorare?
  • Cosa posso costruire, proprio ora?

 

Cosa possiamo fare quando tutto sembra fermo

Tre spunti concreti per allenare il tuo atteggiamento finanziario, anche nei momenti di incertezza.

  1. Riconosci i pensieri che ti limitano.
    “Aspetto tempi migliori”, “Non me lo posso permettere”, “Adesso non è il momento”.
    Sono davvero veri? O sono storie che ti racconti per non metterti in gioco?
  2. Cerca esempi diversi.
    Chi conosci che, nonostante tutto, sta ottenendo risultati?
    Cosa sta facendo di diverso?
  3. Investi su di te.
    Nei momenti incerti, l’unico investimento che non perde valore sei tu.
    Formazione, consapevolezza, strategie: è da lì che si riparte davvero.

 

Ecco qualche domanda utile per trasformare un momento difficile:

  • Cosa posso fare oggi per cambiare la mia prospettiva?
  • In che modo sto reagendo a ciò che succede fuori?
  • Quali abitudini mentali potrei trasformare in alleate?

 

In sintesi:

  1. Le crisi esistono, ma è la nostra reazione a determinarne l’impatto.
  2. Le convinzioni influenzano i risultati più dei fatti.
  3. Anche nei momenti più incerti, possiamo investire su ciò che conta davvero: noi stessi.

 

Non sempre possiamo decidere cosa succede là fuori, ma possiamo scegliere da che parte guardare. E soprattutto, possiamo scegliere di muoverci, anche a piccoli passi, nella direzione che ci fa crescere davvero.

 

Giorgia Ferrari

 

Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.

 

Domande frequenti

Come affrontare una crisi economica senza farsi travolgere?

Allenando la propria mentalità, restando lucidi e cercando nuove opportunità invece di cedere alla paura.

Cosa significa “investire su se stessi” in tempi incerti?

Significa migliorare le proprie competenze, aggiornarsi, potenziare strategie e abitudini, per essere pronti a cogliere nuove occasioni.

Quali sono le convinzioni che bloccano il nostro benessere finanziario?

“È troppo tardi”, “Non me lo posso permettere”, “Aspetto tempi migliori”: frasi che sembrano vere, ma spesso sono solo limiti mentali.

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Picture of Roberto Pesce

Roberto Pesce

Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.

Commenti

La tua email non sarà pubblicata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dal Blog

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

Analisi Portafoglio Titoli Autonomia

Come Fare l’Analisi del Portafoglio Titoli in Autonomia

Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.

Leggi l'Articolo »
FINVIZ

Finviz: il sito gratuito usato dai trader per trovare le azioni migliori

Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.

Leggi l'Articolo »
Come scegliere ETF

Come Scegliere l’ETF Giusto: 10 Consigli Pratici

Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.

Leggi l'Articolo »
Fish

Partecipa a:

Intelligenza Finanziaria

3 giorni per diventare Libero Finanziariamente, in cui impari Definitivamente a far lavorare il tuo denaro per te.

Milano: 12 - 13 - 14 Maggio

Entra in Community

al suo interno trovi già stretgie, tips, approfondimenti
e tanti consigli pratici e spiegati in modo semplice
da roberto pesce ed altri esperti di Borse, mercati e finanza personale

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Fish

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Dicono di Me

sotto trovi le parole delle persone
che ho avuto il piacere e il privilegio di incontrare in questi anni.

Il livello di etica che Roberto Pesce esprime in ogni momento (e tutti gli altri coach sono sulla stessa lunghezza d’onda) è per me fondamentale quando si parla di soldi
Osvaldo_Carrara
Osvaldo Carrara
Engineering Manager - di Bergamo
Un grande applauso a te che riesci a parlare per due gg di seguito di una materia non certo facile con molta leggerezza rendendola comprensibile anche ai meno esperti (come me).
Paola Procopio
Sales Manager - di La Spezia
Roberto Pesce è un Trainer davvero speciale e il suo plusvalore è la semplicità che permette a chiunque di avvicinarsi in modo leggero e divertente a temi che spesso vengono considerati dai molti ostici e complicati!
Alessandro Pinna
Dipendente - di Gallarate
Da tempo ero alla ricerca di un coach a cui affidarmi per avere un metodo valido e comprovato per gestire i miei risparmi e per farli lavorare per me incrementando gli interessi. Roberto mi è piaciuto subito: persona affabile, molto etica e competente, spiega concetti di finanza, all’apparenza difficili e ostici, con estrema semplicità e chiarezza il tutto infarcito con la simpatia che lo contraddistingue.
James Di Marco
Designer - di Brescia
Roberto ti fa vedere cosa si può fare partendo da piccole cifre, investendo in modo sistematico sul lungo termine. E questo è il mio obiettivo: creare la mia fabbrica della ricchezza.
Franca Scuzzarella
Personal Coach - di Torino
Trovo il tuo approccio a questa materia veramente singolare ed efficace e ho sentito gente intorno a me dire che “certe cose le dovrebbero insegnare a scuola…” Sono pienamente d’accordo e mi rammarico che insegnanti e famiglia non abbiano saputo colmare le mie lacune in materia.
Fuvio Staffoni
Artigiano - di Alessandria
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Conosco Roberto dal 2002 e ne apprezzo la preparazione, la professionalità e la grande capacità di trasferire concetti in modo appassionante e perfino divertente.
La finanza è una materia semplice se si conoscono i principi insegnati nei corsi di Roberto.
Renato Cantarelli
Promotore Finanziario - di Parma

Milano: 21 - 22 - 23 Ottobre

PROMO ESTATE 2024

SOLO 50 Coupon DISPONIBILI

Scarica il Coupon e iscriviti a Intelligenza Finanziaria con il 70% di sconto