
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.
Siamo a pochi giorni da un momento davvero importante, uno di quelli che può segnare una svolta nella tua vita finanziaria.
Tra poco lanceremo il nuovo ETF Portfolio, l’occasione perfetta per iniziare finalmente a investire con serenità, semplicità e risultati. Se non l’hai ancora fatto iscriviti al webinar di lancio del 19 marzo 2025.
Ma prima, facciamo chiarezza su un concetto fondamentale: cos’è un ETF?
Gli ETF, acronimo di Exchange Traded Funds, sono strumenti finanziari quotati in borsa che replicano fedelmente l’andamento di un indice di mercato, come ad esempio l’indice FTSE MIB per la Borsa Italiana, lo S&P 500 per gli Stati Uniti o l’indice MSCI World per una copertura globale.
In pratica, acquistando un ETF è come se decidessi di investire contemporaneamente in tutte le azioni o asset che compongono quell’indice, risparmiandoti il lavoro di selezionare singolarmente ciascun titolo.
Per capirci meglio, immagina di entrare in un supermercato finanziario con un carrello in mano. Anziché selezionare singolarmente ogni prodotto, rischiando di dimenticare qualcosa di importante, con gli ETF hai già tutto confezionato in un pacchetto completo, diversificato e pronto all’uso.
Questo rende il processo di investimento non solo più semplice ma anche più sicuro e accessibile anche se sei alle prime armi.
Anche gli investitori più esperti utilizzano gli ETF per far crescere il proprio patrimonio.
La scelta è determinata da alcuni grandi vantaggi, ideali sia per chi è più esperto che per chi è agli inizi:
Immagina di comporre una squadra vincente in cui ogni membro abbia caratteristiche complementari.
Un portafoglio di ETF funziona proprio così: è composto da più ETF che insieme coprono diversi settori (ad esempio tecnologico, energetico, sanitario), diverse aree geografiche (Europa, USA, Asia) e diverse tipologie di asset (azioni, obbligazioni, materie prime). In questo modo, bilanci automaticamente rischio e rendimento.
E se ti dicessi che abbiamo già preparato gran parte del lavoro per te?
Il 19 marzo, nel webinar di presentazione del nuovo ETF PORTFOLIO 2025, scoprirai 7 portafogli già pronti, diversificati e studiati per raggiungere rendimenti medi compresi tra l’8% e il 12% annuo (storico risultati).
Dovrai solo scegliere quello che più si adatta ai tuoi obiettivi e replicarlo facilmente.
Sarà un’opportunità unica per comprendere a fondo gli ETF, imparare come usarli al meglio, fare domande e iniziare il tuo viaggio verso una gestione più consapevole, sicura e redditizia del tuo denaro.
Non perdere questa occasione, due ore di formazione di qualità ti aspettano in diretta il 19 marzo!
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.
2 commenti
1 mese fa
Buongiorno
mi sono iscritta alla comunity, ma non ricevo la mail per entrare . Ho guardato nello spam e dappertutto, ma non ricevo niente.
Le mail di Roberto Pesce mi arrivano regolarmente. Cosa posso fare?
1 mese fa
Ciao Alessandra ti scrivo in privato alla tua mail.
Se hai bisogno della mia sono Giorgia g.ferrari@robertopesce.com.