Il tradizionale brindisi a fine riunione, le ultime cose caricate in macchina, le portiere che si chiudono. Si ritorna alla propria vita. Una vita che nei giorni di corso viaggia su una dimensione parallela. Da quando arriviamo il giovedì mattina a quando ci salutiamo la domenica sera, lo staff di INTELLIGENZA FINANZIARIA passa insieme ottantaquattro […] Continua
Non è certamente un momento esaltante sui mercati finanziari in calo dall’inizio della guerra in Ucraina. Dopo i rialzi dei due anni precedenti, dove eravamo distratti da altro e ci sentivamo tutti fenomeni a guadagnare il 30% sull’azionario, eccolo: il mercato orso. Ed ecco, immancabili, le manifestazioni di panico: che faccio? Vendo tutto? Tengo? Accumulo […] Continua
John Maeda è una sorta di leggenda vivente. Un designer, un informatico, colui che pensò e realizzò un’icona del design: la tastiera circolare dell’IPOD. “La semplicità consiste nel sottrarre l’ovvio aggiungendo significato”, scrive nel suo libro “Le leggi della semplicità” (The Laws of Simplicity). Poco più di cento pagine e una struttura semplice come i […] Continua
Forse non tutti sanno che…Robert Kiyosaki oltre ad essere autore di best seller come “Padre Ricco Padre Povero” e “I quadranti del cash flow”, qualche anno fa ha ideato e prodotto un gioco da tavolo ispirato ai suoi principi: CASH FLOW – Esci dalla corsa dei topi, il cui titolo originario era Cashflow 101.  Un […] Continua
Seduta in prima fila per buona pace della secchiona che ancora vive in me, ascolto i miei compagni di corso presentarsi. Chi sono, da dove vengo, cosa faccio e perché mi sono iscritto a un vero e proprio “allenamento” di comunicazione creativa. Siamo in trenta e non potremmo essere più diversi. Età, esperienze e lavori […] Continua
“Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo”, scrive Lev Tolstoj nell’incipit più celebre della letteratura. Benché l’infelicità “romantica” di Anna Karenina sia di tutt’altro spessore, anche per il più travolgente degli amori arriva il momento in cui si deve far di conto. Quando succede è indubbio […] Continua
Più è costoso più desideriamo acquistarlo. Potrebbe essere spiegato semplicemente così il principio dei cosiddetti beni di Veblen. Thorstein Veblen teorizzò già a fine ‘800 nel suo saggio La teoria della classe agiata, l’esistenza di merci il cui prezzo sembra contraddire la legge della domanda e dell’offerta perché il desiderio di acquistarle da parte dei consumatori aumenta al […] Continua
L’interesse globale per le criptovalute e le tecnologie sottostanti è ormai innegabile A fasi alterne sono state demonizzate ed esaltate seguendo la linea irregolare del loro andamento di mercato, ma la nascita dei primi ETF sulle criptovalute e la crescente implementazione della blockchain nei sistemi informatici di grandi aziende, ne sanciscono il riconoscimento istituzionale.   […] Continua
Fattore 1% piccole abitudini per grandi risultati di Luca Mazzucchelli può sembrare dal titolo l’ennesimo libro motivazionale che ti spinge a cambiare le tue abitudini per avere successo. “Che noia” mi dirai tu. “Abbiamo già così tante abitudini che aggiungerne altre proprio non mi va”.   Vero, ed è proprio da questo concetto che parte […] Continua