Mentre Giorgia ci spiega come relazionarci al meglio con le offerte online del Black Friday (clicca QUI se non hai letto il suo utilissimo post), una domanda sorge spontanea: “Stiamo andando verso la fine del denaro contante?” La domanda è assolutamente legittima visto che, notizia di pochissimi giorni fa apparsa un pò su tutti i […]
Continua
Il Black Friday è il nuovo appuntamento “d’importazione” della nostra cultura consumistica, e sta diventando la data di riferimento per acquistare, specialmente on line, a prezzi scontatissimi. Si compra di tutto, dall’abbigliamento ai libri, dagli oggetti per la casa ai giocattoli, ma a farla da padrona sono i gadget tecnologici tanto che, in aggiunta al […]
Continua
I PIR o Piani Individuali di Risparmio, sono un nuovo strumento di investimento istituito per portare liquidità alle piccole e medie imprese italiane. Se ne sente parlare tanto perché una delle caratteristiche che contraddistingue i Pir è l’esenzione fiscale dalla tassazione sui guadagni. Quando si tratta di non pagare tasse siamo tutti sensibili ma, lo […]
Continua
Oggi parliamo di VALUE INVESTING, la strategia portata alla notorietà e al successo da Warren Buffett, senza ombra di dubbio il più grande investitore di tutti i tempi con un patrimonio personale stimato attorno ai 75,6 miliardi di dollari che ne fa anche il terzo uomo più ricco del mondo. Mentre si potrebbe parlare per […]
Continua
Nella mia missione di diffondere il più possibile concetti e strumenti di educazione finanzaria tra persone e famiglie, due notizie pubblicate nei giorni scorsi dal Sole 24 Ore hanno colpito la mia immaginazione. La prima riguarda LAUDATO SI‘, il primo ETF creato e concepito dalla Chiesa che, attraverso la creazione dello strumento finanziario in oggetto, […]
Continua
Da qualche giorno il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha ridotto il Quantitative Easing. A distanza di due anni e mezzo dalla sua entrata in vigore, mi sono chiesta quanto ne sappiamo sul QE e se abbia avuto impatto sulle nostre vite. Lo so che ci sono domande più interessanti da farsi, ma […]
Continua
Nell’articolo precedente (clicca QUI per comprendere le basi iniziali di questo ragionamento) abbiamo capito che, se è vero che l’investimento perfetto non esiste, occorre comprendere quali siano le variabili in campo e come combinarle per trovare l’investimento giusto per noi. Iniziando quindi ad approfondire l’argomento oggi parliamo del perchè, nonostante la convinzione comune vada in senso […]
Continua
È giusto insegnare ai bambini la gestione del denaro? Forse qualche anno fa vi avrei risposto di no, che è giusto che i bambini crescano liberi da questo tipo di conoscenza, che tanto prima o poi nella vita dovranno imparare. Ma il punto è proprio questo.Come impareranno? Impareranno dall’imitazione, come fanno tutti i bambini. Vedranno […]
Continua
Ti ricordi Oriano Ferrari, il capo meccanico della Ferrari di Zelig che ci ha fatto ridere per anni raccontandoci le sue esilaranti avventure tra Gran Premi di Formula Uno, Schumacher e Montezemolo? Il vero nome dell’amatissimo cabarettista è in realtà Marco Della Noce ed è in questi giorni su tutti i giornali la notizia delle […]
Continua
Commenti recenti