Se ti interessi almeno un minimo ai temi finanziari, in questi ultimi 10 giorni non puoi non aver sentito notizia dei nuovi spauracchi che di tanto in tanto vengono tirati in ballo per aggiungere un pò di confusione e di paura nella testa delle persone. Parlo soprattutto di Dubai che sembra passato nel giro di […] Continua
di Gabriele Righetti, Dottore Commercialista, Revisore Ufficiale dei Conti Per leggere la prima parte dell’articolo clicca QUA. Esonero dalla compilazione del modulo RW Non sussiste l’obbligo di compilazione del modulo RW per gli investimenti e le attività all’estero (Cfr. art. 4 co. 4 del DL 167/90), qualora si tratti di: • certificati in serie o […] Continua
Anche se il tema della tassazione, del fisco e di tutto ciò che vi consegue non sono esattamente la mia area di specializzazione, è evidente tuttavia come siano un argomento di importanza cruciale per la propria gestione finanziaria personale e per avere benessere e tranquillità. Ebbene, proprio in questo ambito, ricevo e pubblico volentieri un […] Continua
Ricevo spesso dai miei allievi o dai lettori del blog domande riguardo il cosiddetto “effetto leva” o “marginazione” nel trading, domande miranti a capire se sia un’opportunità da perseguire oppure un elemeno rischioso cui fare attenzione. Partendo dalla fine, diciamo subito che sconsiglio vivamente di utilizzare l’effetto leva a tutti coloro che si accostano al […] Continua
E’ terminata sabato sera l’ultima edizione del 2009 di [workshop_what what=”490″ color=”navy”] (prossima edizione il [workshop_when what=”490″ color=”black”] a [workshop_where what=”490″ color=”black”]). Nel salutare e ringraziare Giuseppe, Laura, Adriano, Carlo, Mattia, Marco, Graziano e Alberto che hanno partecipato con grande impegno e simpatia, penso possa essere anche il momento di tirare un mini bilancio su tutto […] Continua
Chi si pone questa domanda solleva un problema all’ordine del giorno e cioè l’accusa che i giudizi delle società di rating sulle obbligazioni siano inaffidabili nell’indicare il rischio delle aziende analizzate. Il rating è variabile lungo una scala che va dalla tripla A (indice di massima affidabilità) alla C, per gli emittenti in stato di […] Continua
Geniale, provocatorio, brillante, creativo, stimolante, eccessivo. Tutti questi aggettivi e molti altri si possono applicare senza alcun dubbio a Timothy Ferris e al suo best-seller “4 ore alla settimana“. Il leit motiv del libro è semplice: lavoriamo di meno (magari guadagnando di più…) e impariamo a goderci la vita nel presente senza demandare tutto al […] Continua
E meno male mi viene da dire! La notizia in questione è apparsa l’altro giorno sulla Stampa e riguardava l’ennesimo sondaggio che rivelava per l’appunto come banche e multinazionali farmaceutiche fossero in caduta libera rispetto alla fiducia degli italiani. Chiariamo subito una cosa rispetto alla mia affermazione iniziale. Qui non parlo di avere fiducia o […] Continua
Evviva, hurrà, fiato alle trombe Turchetti come avrebbe detto il buon vecchio Mike se fosse ancora con noi. Il PIL italiano è tornato a crescere, ovunque si festeggi il ritorno dell’abbondanza!!! Pensino lor signori, nel terzo trimestre del 2009 dovremmo essere cresciuti (in effetti la notizia riguarda per adesso una stima, nemmeno un dato consuntivo…) […] Continua