Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Tanti immaginano il trading come un mondo pieno di complicazioni e riservato agli esperti. Ma a volte basta vedere come lavora un trader professionista con un sito semplice e gratuito per accorgersi che capire i mercati è molto più accessibile di quanto sembri.
Nell’ultimo webinar GRATUITO disponibile all’interno della Community di EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE, Luca Giusti ci ha mostrato, passo dopo passo, come usare uno degli strumenti più semplici ed efficaci per orientarsi tra migliaia di azioni.
Si chiama Finviz, è gratuito e lo usano ogni giorno anche i trader professionisti.
Se ti sei perso il webinar, niente panico: puoi accedere alla registrazione entrando nella nostra community.
Dal Televideo a Finviz
C’erano una volta i fax, il Televideo e le banche che lo mostravano in vetrina..
Chi faceva trading negli anni ’90 lo sa: le quotazioni si leggevano a fatica, i dati arrivavano in ritardo e le informazioni erano un privilegio per pochi.
Oggi, tutto è cambiato: viviamo nell’era della sovrabbondanza informativa, dove il vero valore non è più sapere “cosa” cercare, ma come leggerlo.
E grazie a un sito come Finviz chi fa trading (soprattutto su azioni USA) oggi ha uno strumento semplice da usare, e incredibilmente efficace.
Finviz: cos’è e perché può cambiarti la vita se fai trading
Finviz è una piattaforma online che raccoglie e organizza una mole gigantesca di dati sui mercati finanziari americani: azioni, ETF non armonizzati, indici, settori, notizie e fondamentali.
È molto usata dai trader professionisti perché permette, con pochi clic, di:
visualizzare lo stato del mercato in tempo reale;
identificare i titoli più attivi, più colpiti o più promettenti;
fare screening mirati in base a criteri specifici;
confrontare aziende in base a capitalizzazione, performance e multipli.
Importante: Finviz si concentra sul mercato americano. Per chi lavora con gli ETF armonizzati europei (quelli fiscalmente efficienti per noi italiani), il riferimento resta JustETF.
Cosa trovi appena entri su Finviz
Appena atterri sulla homepage di Finviz, trovi già una dashboard piena di informazioni utili:
l’andamento dei principali indici americani (Nasdaq, S&P 500, Dow Jones);
le notizie del giorno che hanno mosso i mercati;
i titoli più caldi (es. Nvidia -6%, Tesla -7%, Microsoft, Amazon…);
uno specchietto con l’andamento di valute, Bitcoin, treasury e commodities come petrolio e gas naturale.
Uno sguardo e hai già il polso del mercato.
La Mappa del Mercato: uno sguardo visivo sui giganti della Borsa
Una delle sezioni più affascinanti di Finviz è la Market Map, una mappa visiva che mostra tutte le azioni dell’S&P 500, suddivise per settore e dimensionate per capitalizzazione.
In un colpo d’occhio vedi:
quali titoli dominano (Apple, Microsoft, Nvidia…);
quali settori stanno performando meglio o peggio;
chi tiene in piedi il mercato nei giorni negativi.
Una chicca: puoi cambiare l’intervallo temporale (oggi, settimana, mese, anno) o la metrica visualizzata (es. Price/Earnings) per cambiare completamente la prospettiva.
Come esplorare settori, aziende e trovare occasioni
Un’altra funzione potentissima di Finviz è lo Screener.
È un sistema di filtro che ti permette di cercare titoli con caratteristiche precise. Per esempio:
Azioni americane con capitalizzazione sopra i 10 miliardi
Settore tecnologico
Prezzo/Utili (PE) inferiore a 15
Buona performance nell’ultimo mese
In pochi secondi puoi passare da migliaia di titoli a una manciata di potenziali occasioni. E se hai in mente un’azienda precisa, puoi cercarla direttamente inserendo il suo ticker.
Valutare un titolo: il Price/Earnings e gli altri fondamentali
Finviz ti permette anche di valutare velocemente un’azienda con i principali dati fondamentali. Ad esempio, puoi confrontare:
Tesla, con un Price/Earnings sopra i 130 (cioè vale 130 volte il suo utile)
con Ford, che ha un PE di circa 7
La differenza? Il mercato scommette molto di più sulla crescita futura di Tesla. Ma attenzione: i fondamentali contano, ma non spiegano tutto. A volte il mercato va oltre la logica.
Finviz non fa magie (ma ti aiuta a ragionare meglio)
Il sito è uno strumento. Non decide per te, non ti dice quando comprare o vendere, e non sostituisce lo studio.
Ma può aiutarti enormemente a:
Vuoi vedere tutto in azione? Guarda il webinar completo
Nel nostro webinar abbiamo mostrato dal vivo come usare Finviz per cercare azioni interessanti e valutare la bontà di un titolo.
Puoi recuperare la registrazione qui accedendo gratuitamente alla nostra community!
ACCEDI DA QUI
Il mercato premia chi sa dove guardare. Ora che conosci Finviz, hai uno strumento in più per farlo con intelligenza.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.