
Workaholism: come uscire dalla dipendenza da lavoro
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
Il 2025 porta nuove sfide e opportunità nei mercati finanziari. Tra azionario, obbligazioni, criptovalute e materie prime, analizziamo i trend chiave e le migliori strategie per investire con metodo e consapevolezza.
Questo articolo è tratto dal webinar tenuto da Roberto Pesce e Luca Giusti del 29 gennaio 2025, in cui sono state analizzate le tendenze dei mercati finanziari per il 2025 e le opportunità di investimento più rilevanti. Per il video completo accedi alla nostra Community Gratuita!
Il 2025 è iniziato con grande fermento nei mercati finanziari. Tra tassi d’interesse, inflazione, tensioni geopolitiche e nuove opportunità di investimento, i prossimi mesi si preannunciano densi di sviluppi interessanti. In questo articolo analizziamo le prospettive di mercato e le migliori opportunità di investimento, basandoci sul seguitissimo webinar di mercoledì 29 gennaio con Luca Giusti e Roberto Pesce.
Negli ultimi due anni, il mercato azionario ha registrato performance straordinarie, con l’S&P 500 che ha chiuso il 2023 e il 2024 con rendimenti sopra il 20%.
Ora la grande domanda è: il rally continuerà?
Gli elementi da tenere sotto osservazione sono:
Strategia per gli investitori
Gli investitori dovrebbero puntare su una diversificazione geografica e settoriale, mantenendo un portafoglio bilanciato tra mercati consolidati e nuove opportunità emergenti.
Dopo anni difficili, il mercato obbligazionario potrebbe offrire nuove opportunità nel 2025.
Per dirlo ci basiamo su alcuni aspetti in via d’evoluzione:
Strategia per gli investitori
Le obbligazioni a breve-medio termine possono rappresentare un’ottima scelta per chi cerca stabilità e vuole sfruttare rendimenti vantaggiosi senza esporsi eccessivamente al rischio inflazionistico.
Il 2024 è stato un anno incredibile per il Bitcoin e il settore delle criptovalute, con il BTC che ha superato i 100.000$.
Quali sono ragionevolmente le prospettive per il 2025? Ci basiamo su qualche fatto oggettivo che abbiamo già analizzato negli ultimi mesi:
Strategia per gli investitori
Le criptovalute possono essere un’ottima opportunità di diversificazione, ma vanno gestite con prudenza, evitando eccessive esposizioni e gli assett più volatili e inconsistenti come le Meme Coin.
Le materie prime hanno iniziato l’anno in crescita, segnalando possibili pressioni inflazionistiche:
Strategia per gli investitori
Chi cerca protezione dall’inflazione potrebbe valutare una piccola esposizione alle materie prime o a settori che ne beneficiano direttamente.
Valutando tutti gli aspetti di cui abbiamo trattato il 2025 si prospetta come un anno di transizione tra la fine della stretta monetaria e nuove incognite politiche ed economiche.
La chiave sarà mantenere un portafoglio diversificato facendo attenzione a:
✅ Azionario: Gli Stati Uniti restano leader, ma attenzione alle valutazioni.
✅ Obbligazioni: Rendimenti ancora interessanti, ma inflazione e tassi d’interesse restano un’incognita.
✅ Criptovalute: Opportunità di crescita, ma alta volatilità.
✅ Materie prime: Potenziale rialzo dei prezzi da monitorare.
Come sempre, la strategia migliore è evitare scelte impulsive e investire con metodo e un’adeguata formazione!
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.
Spesso il denaro viene associato a concetti di colpa e sacrificio, ma è davvero incompatibile con una vita etica e spirituale? Partendo dalla celebre frase sulla “cruna dell’ago”, esploriamo i falsi miti che sabotano la nostra mentalità finanziaria e come liberarci da convinzioni limitanti per costruire un rapporto sano con la ricchezza.
2 commenti
2 mesi fa
Buonasera per cortesia mi potte dire dove trovo la registrazione del webinar
Dal Blog di Roberto Pesce
Punto sui Mercati Finanziari 2025
Cosa Aspettarsi tra Opportunità e Rischi
Vi ringrazio ed auguro una buona serata
Benito La Barbera
2 mesi fa
Buongiorno, basta accedere alla community Facebook gratuita di EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE.
Si può iscrivere da qui: http://www.robertopesce.com/community
Resto a disposizione in caso di necessità,
Grazie!