
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Parlare di soldi nel nostro Paese non è semplice. C’è un pudore da argomento tabù, quasi bigotto e certamente controproducente. Il risultato è un tasso di alfabetizzazione finanziaria piuttosto bassa e un approccio tra il sospettoso e il cinico a tanti temi che dovrebbero essere di uso comune e dibattuti fin dalla giovane età.
Quando pensiamo al denaro per lo più la mente corre al lavoro o al piacere, quindi come guadagnarlo o come spenderlo, trascurando una componente chiave: come gestirlo al meglio.
Saper gestire bene il denaro è una delle competenze più potenti da sviluppare per vivere una vita indipendente e più serena.
Se ti è capitato di contare i giorni che mancano allo stipendio, cercando di capire come pagare tutte le bollette o quelle spese inaspettate, sai di cosa sto parlando.
C’è indubbiamente un livello di reddito sotto al quale questi ragionamenti sono impraticabili ma, nella maggioranza dei casi, il vero problema non è tanto quanto guadagni, ma come gestisci quello che guadagni.
L’educazione finanziaria ti insegna proprio questo: come smettere di inseguire il denaro e iniziare a farlo lavorare per te.
Se pensi che “educazione finanziaria” significhi complicarsi la vita con numeri e investimenti da esperti della finanza, stai applicando una convinzione che non è né utile né vera. L’educazione finanziaria riguarda la vita di tutti i giorni.
Il denaro influenza ogni aspetto della nostra vita: da quanto tempo dedichiamo al lavoro a quanto possiamo permetterci di godere il tempo libero.
Molti lavorano per anni senza mai fermarsi a riflettere su come far fruttare i propri guadagni e come evitare errori che potrebbero compromettere il proprio futuro.
Avere una buona educazione finanziaria ti aiuta ad esempio a prevedere gli imprevisti, risparmiare in anticipo e investire parte delle tue entrate per garantirti una maggiore tranquillità.
In un recente webinar di Roberto Pesce, ha presentato i cinque pilastri fondamentali per far lavorare il tuo denaro per te!
Li sintetizzo di seguito:
Il denaro è una delle cose più importanti nella nostra vita, ma a scuola non ci insegnano come gestirlo. Strano, vero? Invece di imparare come gestire i nostri soldi, passiamo anni a memorizzare nozioni che, nella vita quotidiana, spesso non utilizziamo. Il risultato? Molti di noi affrontano la vita finanziaria da autodidatti, commettendo errori che avrebbero potuto essere evitati con una formazione di base: tipo apprendere quei 5 passi che ti ho appena elencato.
Preoccuparsi per i soldi non significa solo fare i conti con il fine mese, ma anche vederli stagnare anno dopo anno in investimenti poco fruttiferi e poco chiari. Non sapere esattamente in cosa stai investendo i tuoi risparmi, probabilmente il risultato di lunghe ore dedicate al lavoro, sottratte alla tua vita, è quasi una follia, non ti pare?
Come dice spesso Roberto, dedichiamo 30/40 ore alla settimana al lavoro e, nella maggioranza dei casi, nemmeno un’ora in tutta la vita per capire come proteggere e far crescere quel denaro che guadagniamo.
L’obiettivo di un corso come INTELLIGENZA FINANZIARIA è quello di fornirti quell’educazione di base che tutti dovrebbero avere.
In soli tre giorni puoi acquisire strategie pratiche e costruire un piano definitivo per far lavorare il tuo denaro per te, partendo dalla tua situazione attuale. Qualunque sia!
Se pensi che sia arrivato il momento di prendere il controllo delle tue finanze, ti invito senz’altro a guardare la registrazione del webinar da qui e a scoprire di più sul prossimi passi da compiere.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.