
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
I Livelli Logici di Robert Dilts offrono un percorso in sei step (Ambiente, Comportamento, Capacità, Credenze, Identità, Spiritualità) per aiutarti ad attrarre abbondanza nella tua vita. Ogni livello gioca un ruolo fondamentale nel trasformare il modo in cui pensi, agisci e ti relazioni con il mondo, permettendoti di manifestare prosperità e successo in tutte le aree.
Ti sei mai chiesto come attrarre vera abbondanza nella tua vita?
I Livelli Logici di Robert Dilts possono essere la chiave per sbloccare la prosperità in ogni aspetto della tua esistenza e sono stati il cuore del corso THE BRIDGE – Vivere nell’Abbondanza.
Siamo arrivati al corso con l’unica certezza di trovare sul palco due grandi professionisti del mondo della formazione italiana: Roberto Pesce e Livio Sgarbi. Ne siamo usciti tutti arricchiti di nuove consapevolezze.
Nel mezzo, ci sono stati saluti, scherzi, risate, affetto tangibile e quella che definirei una gigantesca e utilissima sessione di coaching di gruppo.
Oltre 230 persone si sono interrogate su come portare vera abbondanza nella propria vita seguendo il percorso a sei livelli dei livelli logici di Dilts.
Hanno infine realizzato che la vera abbondanza non è solo una questione di pensiero positivo, ma di allineamento tra ciò che facciamo, ciò in cui crediamo e chi pensiamo di essere.
Robert Dilts è uno dei pionieri della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), una disciplina che studia come il linguaggio, i pensieri e i comportamenti influenzano il nostro modo di percepire il mondo e di raggiungere i nostri obiettivi.
Dilts ha sviluppato i cosiddetti Livelli Logici, un modello che suddivide l’esperienza umana in sei livelli interconnessi: Ambiente, Comportamento, Capacità, Credenze, Identità e Spiritualità.
Sintetizzati in questa piramide:
Alla base troviamo l’ambiente, il livello più immediato e tangibile, fino a salire al vertice, dove risiede la spiritualità, che rappresenta la nostra visione più ampia e profonda della vita.
Questi livelli influenzano come ci relazioniamo con il mondo e come possiamo generare cambiamenti profondi.
I livelli logici di Dilts sono una sorta di scala mentale che ci aiuta a capire come il nostro mondo interiore ed esteriore si connettono. Ogni livello riguarda un aspetto specifico della nostra esperienza e influenza i livelli sottostanti.
E ora, vediamo come questo modello può aiutarci a creare una mentalità di abbondanza e a manifestare prosperità in tutte le aree della vita!
Partiamo dal livello più semplice: l’ambiente.
Non sottovalutare il potere del contesto che ti circonda. Sei mai stato in un posto che ti faceva sentire “bloccato”?
Oppure circondato da persone che parlano sempre di difficoltà e problemi? Questo non fa altro che creare un muro alla tua abbondanza.
Prova a modificare l’ambiente in cui vivi e lavori. Spesso, basta una piccola riorganizzazione, un po’ di decluttering e, magari, l’aggiunta di qualche tocco di colore che ti ispira.
Il tuo cervello inizia subito a cambiare marcia, aprendo le porte a nuove opportunità.
Domande per riflettere sul tuo ambiente:
L’ambiente da solo non basta. Anche le nostre azioni quotidiane giocano un ruolo cruciale nel determinare il nostro successo.
Pensare positivo è fondamentale, ma anche le azioni contano. Se vuoi vedere risultati tangibili, inizia ad agire con intenzione. Il comportamento è il livello logico che ci spinge a fare cose concrete per creare abbondanza. Sei in un ciclo in cui ti sembra di non avanzare? Allora inizia a fare anche solo un piccolo passo nella direzione giusta.
Ecco qualche idea per portare più abbondanza nella tua vita:
Domande per riflettere sul tuo comportamento:
Come possiamo garantire che i nostri comportamenti siano allineati ai nostri obiettivi di abbondanza? È qui che entrano in gioco le nostre capacità.
Le capacità sono il “come” facciamo le cose. Se vuoi sviluppare una mentalità di abbondanza, devi continuamente migliorare le tue competenze e abilità. Questo non significa solo migliorare sul lavoro, ma anche imparare a gestire meglio il tuo tempo, le tue emozioni e le tue relazioni.
Domande per riflettere sulle tue capacità:
Le nostre abilità sono importanti, ma ciò che realmente guida le nostre azioni è ciò che crediamo possibile. Ecco dove entrano in gioco le nostre credenze e valori.
Quando si parla di abbondanza, la vera trasformazione avviene a livello delle credenze e dei valori. È qui che le cose iniziano a diventare davvero interessanti. Perché? Perché quello che credi è ciò che si riflette nella tua realtà. Se pensi che il mondo sia pieno di opportunità, beh… inizierai a vederle davvero!
Prova a chiederti: Quali sono le credenze che ho sull’abbondanza?
La maggior parte delle nostre credenze si forma inconsciamente, basate su esperienze passate o influenze esterne. È il momento di fare un po’ di “pulizia mentale”!
Ecco alcuni spunti pratici per rivedere le tue credenze:
Domande per riflettere sulle tue credenze e valori:
Hai mai pensato che il modo in cui percepisci te stesso possa limitare il flusso dell’abbondanza nella tua vita?
La tua identità è la percezione che hai di te stesso, e gioca un ruolo fondamentale nel creare abbondanza. Se ti vedi come una persona capace, meritevole e con un forte senso di sé, sarai più incline a perseguire l’abbondanza in tutte le sue forme.
Domande per riflettere sulla tua identità:
Sei in grado di immaginarti come la persona ricca di abbondanza nella sua vita?
Il livello più alto è quello della spiritualità o della visione più ampia. Qui parliamo del tuo scopo più profondo, del tuo senso di connessione con qualcosa di più grande, che può essere la comunità, l’umanità o persino l’universo. La vera abbondanza non è solo materiale, ma include il senso di significato e di impatto che hai nel mondo.
Domande per riflettere sulla tua spiritualità e visione:
La spiritualità non riguarda solo la connessione con l’universo o una forza superiore, ma anche il significato profondo che attribuiamo alle nostre azioni. Creare abbondanza significa anche dare un contributo al mondo che va oltre il semplice benessere personale. Quando agiamo con uno scopo più grande in mente, attraiamo abbondanza non solo per noi stessi, ma anche per chi ci circonda
Ora che conosci i livelli logici di Dilts, hai dei potenti strumenti per trasformare la tua vita. Inizia oggi a fare un piccolo cambiamento nel tuo ambiente o nelle tue credenze, e preparati ad accogliere l’abbondanza che meriti.
Non importa da dove parti: che sia dall’ambiente, dal tuo comportamento, o dalle tue credenze, ogni cambiamento conta e ti avvicina a una vita più ricca e soddisfacente perché l’abbondanza non va inseguita, va attratta.
Quale sarà il primo passo che farai per attrarre abbondanza?
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.