Fish

Dal Blog di Roberto Pesce

La Legge di Parkinson

Come Il Tempo Influenza la Produttività

La Legge di Parkinson

Come Il Tempo Influenza la Produttività

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email
Roberto Pesce

Roberto Pesce

Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.

La legge di Parkinson afferma che il lavoro si espande per riempire tutto il tempo disponibile per completarlo. Questo principio, introdotto nel 1955, può influenzare negativamente la produttività, causando procrastinazione e stress.
Essere consapevoli di questa legge può aiutare a migliorare l’efficienza e a gestire meglio il proprio tempo.

 

Ti capita mai di pensare: “Oggi ho più tempo! Smaltisco tutto l’arretrato e inizio quel nuovo progetto…” Come finisce? Fammi indovinare… se va bene, arrivi a sera avendo sì e no smaltito le cose vecchie? Se succede anche a te, sappi che dipende dalla Legge di Parkinson.

 

La legge di Parkinson è un principio introdotto dallo storico e scrittore britannico Cyril Northcote Parkinson nel suo saggio del 1955. Questa legge afferma che “il lavoro si espande fino a riempire tutto il tempo a disposizione per il suo completamento”.

 

In altre parole, se ti dai un giorno per completare un compito che potrebbe essere fatto in due ore, il compito si espanderà e richiederà effettivamente l’intera giornata.

 

La Legge di Parkinson nella Vita Quotidiana

La Legge di Parkinson è visibile in molti aspetti della vita quotidiana, sia a casa che al lavoro.

 

Quante volte hai avuto una scadenza molto lontana e hai finito per procrastinare fino all’ultimo minuto?

 

Ricordo una volta in cui dovevo preparare una presentazione per un meeting. Avevo un mese di tempo, ma ho continuato a rimandare perché sembrava sempre esserci qualcosa di più urgente da fare. Alla fine, ho passato la notte precedente a lavorare senza sosta per completarla e il tragitto in macchina ripassando cosa dire.

 

E quante volte ci siamo ripromessi di riordinare il garage?

 

Se ti dai un’intera giornata per farlo, ti ritroverai a prendere lunghe pause, a spostare le cose senza una vera organizzazione e a impiegare tutto il giorno. Ma se ti imponi di finire entro due ore, probabilmente sarai molto più efficiente e concentrato.

 

Impatti sulla Produttività

 

La legge di Parkinson può avere un impatto significativo sulla produttività.

 

Quando il lavoro si espande per riempire il tempo disponibile, si rischia di perdere efficienza e di dedicare troppo tempo a dettagli non essenziali.

Questo fenomeno può portare a:

  • Procrastinazione: Rimandare le attività fino all’ultimo momento.
  • Over-engineering: Rendere un compito più complicato di quanto necessario.
  • Stress: Gestire il tempo in modo inefficace può portare a una maggiore pressione e stress.

 

Strategie per Contrastare la Legge di Parkinson

 

Per evitare che la legge di Parkinson influisca negativamente sulla tua produttività, ecco alcune strategie efficaci:

 

  1. Imposta Scadenze Più Brevi: Suddividi i progetti più grandi in compiti più piccoli con scadenze ravvicinate. Questo ti aiuterà a mantenere il focus e a completare i compiti in meno tempo.
  2. Usa Tecniche di Time Management: Tecniche come il Pomodoro (lavorare per 25 minuti e fare una pausa di 5 minuti) possono aiutarti a mantenere alta la concentrazione e a gestire meglio il tuo tempo.
  3. Pianifica le Tue Giornate: Organizza le tue giornate in modo strategico, assegnando tempi specifici per ciascun compito e rispettando queste tempistiche.

 

Ad esempio, quando devo scrivere un articolo, cerco di impostare una scadenza interna più breve di quella effettiva.

Mi metto la sveglia e inizio a scrivere.

Succede che a volte la sveglia suoni e io non abbia ancora terminato, ma in quel tempo che ho deciso di dedicare, sono stata più concentrata e focalizzata a portare a termine il lavoro.

 

La legge di Parkinson ci insegna che la gestione del tempo è cruciale per mantenere alta la produttività.

Essere consapevoli di come il lavoro può espandersi per riempire il tempo a disposizione ci permette di adottare strategie per evitare la procrastinazione, migliorare l’efficienza e può fare una grande differenza nel modo in cui affrontiamo le nostre attività quotidiane.

 

Giorgia Ferrari 

Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.

Dal Blog

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

Metodo delle 100 buste

Scopri il Metodo delle 100 Buste e risparmia 5.050€

Il metodo delle 100 buste è una sfida di risparmio virale che ti permette di mettere da parte 5050€ in 100 giorni o settimane, utilizzando 100 buste numerate da 1 a 100. Ogni giorno o settimana, estrai una busta a caso e risparmia l’importo corrispondente al numero sulla busta. Scopri come personalizzare il metodo.

Leggi l'Articolo »
Fish

Partecipa a:

Intelligenza Finanziaria

3 giorni per diventare Libero Finanziariamente, in cui impari Definitivamente a far lavorare il tuo denaro per te.

Entra in Community

al suo interno trovi già stretgie, tips, approfondimenti
e tanti consigli pratici e spiegati in modo semplice
da roberto pesce ed altri esperti di Borse, mercati e finanza personale

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Fish

Ciao sono:

Roberto Pesce

Se ancora non mi conosci sono un imprenditore, un investitore ma anche e soprattutto, da circa trent’anni, sono un TRAINER e un FORMATORE.

Se sei su questa pagina, immagino che anche TU, come capitò anche a me alcuni anni fa, ti stia chiedendo se “davvero ne valga la pena”.

O più concretamente, se esista un’alternativa al continuo rincorrersi di scadenze e impegni in cui facilmente ti ritrovi.


Sono qui per dirti che Esiste!
Ed ha a che fare con la tua capacità di "Far Lavorare il Denaro per te".

Per farlo, la motivazione è importante, ma non basta.

Ti servono delle Abilità.
Nello specifico, di Intelligenza Finanziaria.


Anni fa ho creato un corso dal Vivo, che in soli 3 giorni ti aiutano concretamente a raggiungere ciò che Tutti Desiderano:

La Libertà Finanziaria.

Reggio Emilia: 8-9-10 Dicembre 2023

Dicono di Me

sotto trovi le parole delle persone
che ho avuto il piacere e il privilegio di incontrare in questi anni.

Il livello di etica che Roberto Pesce esprime in ogni momento (e tutti gli altri coach sono sulla stessa lunghezza d’onda) è per me fondamentale quando si parla di soldi
Osvaldo_Carrara
Osvaldo Carrara
Engineering Manager - di Bergamo
Un grande applauso a te che riesci a parlare per due gg di seguito di una materia non certo facile con molta leggerezza rendendola comprensibile anche ai meno esperti (come me).
Paola Procopio
Sales Manager - di La Spezia
Roberto Pesce è un Trainer davvero speciale e il suo plusvalore è la semplicità che permette a chiunque di avvicinarsi in modo leggero e divertente a temi che spesso vengono considerati dai molti ostici e complicati!
Alessandro Pinna
Dipendente - di Gallarate
Da tempo ero alla ricerca di un coach a cui affidarmi per avere un metodo valido e comprovato per gestire i miei risparmi e per farli lavorare per me incrementando gli interessi. Roberto mi è piaciuto subito: persona affabile, molto etica e competente, spiega concetti di finanza, all’apparenza difficili e ostici, con estrema semplicità e chiarezza il tutto infarcito con la simpatia che lo contraddistingue.
James Di Marco
Designer - di Brescia
Roberto ti fa vedere cosa si può fare partendo da piccole cifre, investendo in modo sistematico sul lungo termine. E questo è il mio obiettivo: creare la mia fabbrica della ricchezza.
Franca Scuzzarella
Personal Coach - di Torino
Trovo il tuo approccio a questa materia veramente singolare ed efficace e ho sentito gente intorno a me dire che “certe cose le dovrebbero insegnare a scuola…” Sono pienamente d’accordo e mi rammarico che insegnanti e famiglia non abbiano saputo colmare le mie lacune in materia.
Fuvio Staffoni
Artigiano - di Alessandria
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff. Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Conosco Roberto dal 2002 e ne apprezzo la preparazione, la professionalità e la grande capacità di trasferire concetti in modo appassionante e perfino divertente.
La finanza è una materia semplice se si conoscono i principi insegnati nei corsi di Roberto.
Renato Cantarelli
Promotore Finanziario - di Parma