
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Durante il Webinar di presentazione di EASY CRYPTO (puoi vederlo da QUI), il corso che ti insegna a investire in criptovalute in maniera semplice e sicura, Roberto Pesce e Luca Giusti, hanno spiegato cos’è la Blockchain in modo semplice e appassionante.
Talmente semplice che provo a riproportelo, visto che parliamo di una tecnologia che sta già rivoluzionando il mondo.
La blockchain è una tecnologia rivoluzionaria che trasforma la gestione dei dati e delle transazioni in vari settori. Questo sistema, assimilabile a un enorme catasto digitale, traccia tutte le transazioni digitali pubblicamente e in modo collettivo, formando una catena di blocchi collegati.
La sua applicazione va oltre le criptovalute, influenzando settori come la finanza, la logistica e la sanità, rendendo le operazioni più sicure, trasparenti ed efficienti. Ethereum, un’estensione della tecnologia blockchain, supporta applicazioni decentralizzate e contratti intelligenti, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.
La blockchain è quindi una delle innovazioni tecnologiche più rivoluzionarie del nostro tempo.
Immagina la blockchain come un enorme registro, spesso paragonato a un “catasto” tecnologico, che invece di contenere informazioni su proprietà immobiliari, tiene traccia di tutte le transazioni digitali.
Questo registro è pubblico e aggiornato collettivamente, e ogni blocco di transazioni è legato al precedente, formando una catena. Da qui il suo nome.
Il funzionamento della blockchain è affascinante e si basa su principi di decentralizzazione e sicurezza crittografica.
Ecco i passaggi chiave:
L’applicazione della blockchain va ben oltre le criptovalute come il Bitcoin:
Ora che abbiamo compreso meglio cos’è la Blockchain e come funziona, passiamo a Ethereum, che è una piattaforma blockchain che estende le capacità base di tecnologie come Bitcoin.
Mentre Bitcoin è stato progettato principalmente come una moneta digitale, Ethereum è un ambiente più ampio per l’esecuzione di applicazioni decentralizzate e contratti intelligenti (smart contracts).
I contratti intelligenti sono programmi che girano sulla blockchain di Ethereum e che eseguono automaticamente le condizioni definite al loro interno. Una volta che un contratto intelligente è stato caricato sulla blockchain di Ethereum, opera in modo completamente autonomo senza l’intervento di terze parti. Questi contratti possono gestire dati, inviare e ricevere transazioni e interagire con altri contratti.
La piattaforma di Ethereum utilizza la propria criptovaluta chiamata Ether (ETH) per tutte le transazioni sulla sua rete.
Ether viene utilizzato non solo come mezzo di scambio di valore ma anche per pagare le commissioni di transazione e servizi.
Ethereum apre un mondo di possibilità non solo per i pagamenti ma anche per vari altri usi. Alcune delle applicazioni più promettenti includono:
Ethereum è attualmente in un processo di aggiornamento chiamato Ethereum 2.0, che mira a migliorare la scalabilità, la sicurezza e la sostenibilità della rete.
Questo aggiornamento include la transizione da un meccanismo di consenso basato sulla prova del lavoro (Proof of Work) a uno basato sulla prova di partecipazione (Proof of Stake), che è più energeticamente efficiente.
In sintesi, Ethereum non è solo una criptovaluta ma una piattaforma per costruire e distribuire applicazioni decentralizzate e contratti intelligenti che possono rivoluzionare molti settori, rendendo le operazioni più sicure, trasparenti ed efficienti.
In conclusione, la blockchain è molto più di una tecnologia dietro le criptovalute. È una piattaforma che promette di rendere i dati non solo più sicuri ma anche più accessibili e trasparenti.
Mentre procediamo verso un futuro sempre più digitalizzato, la comprensione di questa tecnologia sarà cruciale.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.