
Crisi o Opportunità? La Mentalità Finanziaria che cambia tutto
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria,
aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
È di nuovo il grande momento delle criptovalute?
Nel mondo finanziario i cicli di crescita e ribasso sono una delle poche certezze che abbiamo, nelle cripto questo andamento è più simile a vertiginosa montagna russa che genera ciclicamente speranze e delusioni tanto più ampie quanta l’inesperienza di chi si approccia.
Oggi ho voluto intervistare un’amica fraterna e coach Emanuela Di Gioia, che scrive di cripto nella Community di EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE, per capire come si è approcciata lei a investire in criptovalute e se dalla sua esperienza possiamo trarre qualche consiglio pratico.
Quando ho chiesto a Emanuela come avesse iniziato a investire in cripto ho ritrovato un grande classico della maggior parte degli investitori in erba: affidarsi al consiglio di un amico.
Segno che, nonostante Emanuela non fosse esattamente alle prime armi nel mondo finanziario, su un terreno sostanzialmente nuovo per tutti come era ai tempi quello delle criptovalute, il passaparola ha avuto il suo effetto.
“Mi sono fidata e mi sono buttata”.
Il valore aggiunto della precedente formazione finanziaria per Emanuela è stato l’investire solo una piccolissima parte del suo patrimonio, ovvero come insegna sempre Roberto durante INTELLIGENZA FINANZIARIA: “quello che possiamo permetterci di perdere!”.
Emanuela inizia quindi con un investimento quasi casuale, molto simile a una scommessa e senza grandi obiettivi: “le ho trasferite su un wallet per poi dimenticarle”.
Poi però ha dedicato tempo allo studio delle dinamiche di mercato delle criptovalute, acquisendo competenze che le hanno permesso di acquisire maggiore consapevolezza in questo settore.
Un viaggio educativo che l’ha portata a scoprire il mining di criptovalute.
I Bitcoin sono generati tramite un sistema chiamato mining dal verbo inglese to mine: estrarre.
Minare Bitcoin significa semplificando: installare su computer potentissimi, (con un altissimo dispendio energetico) il software in grado di calcolare i dati delle transazioni.
Come ricompensa per il loro lavoro, i miner ricevono nuove unità della criptovaluta.
Leggi anche: Criptovalute ultima frontiera: l’oro del futuro
Nonostante le complessità iniziali e le incertezze, l’esperienza di mining per Emanuela, si è rivelata particolarmente fruttuosa consentendole di ripagarsi in poco tempo l’investimento iniziale…finché è durato.
L’incredibile andamento altalenante delle cripto insieme alla guerra tra Russia e Ucraina le hanno di fatto impedito il mining per parecchi mesi e l’investimento in criptovalute ha preso nuove forme: quelle del piano di accumulo o PAC.
Investire regolarmente in Bitcoin ed Ether anche per piccole cifre mensili tramite un exchange è diventato una parte cruciale della strategia adottata da Emanuela.
L’accantonamento di piccole cifre costanti consente di trasformare i momenti in cui il prezzo della cripto cala in un vantaggio, perché se ne acquistano più quote.
Nel momento in cui il prezzo riprende il beneficio è quindi maggiore.
Un approccio di prudenza in qualunque investimento che ha ancor più ragione d’essere nelle criptovalute.
La storia di Emanuela e del suo investimento in criptovalute ci offre preziose lezioni:
Investire in criptovalute non è solo una questione di capitali, ma anche di passione, curiosità e desiderio di apprendimento.
Emanuela è partita dalla sua curiosità per iniziare un percorso ricco di soddisfazioni personali e finanziarie.
Il mio augurio è che possa ispirarti a fare lo stesso.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Nei momenti di incertezza, la differenza non la fa il contesto, ma l’atteggiamento con cui lo attraversiamo.
Questo articolo parla di mentalità finanziaria, di percezione, di scelte.
Troppi investitori non sanno realmente in cosa stanno investendo, spesso a discapito dei loro risparmi. Con questa guida pratica puoi analizzare in autonomia il tuo portafoglio: scoprire dove sono investiti i tuoi soldi e valutare costi e rischi. Usa la tabella scaricabile per iniziare subito a costruire il tuo futuro finanziario con consapevolezza.
Lavorare troppo senza mai dire no può portare al workaholism, una vera dipendenza da lavoro. Scopri cos’è, come si manifesta e perché facciamo sempre più fatica a dire di no.
L’educazione finanziaria è la chiave per gestire meglio il denaro e garantire un futuro più sereno. Segui 5 semplici passi per imparare a controllare spese, risparmiare, gestire debiti, proteggerti dagli imprevisti e investire in modo intelligente.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.