Sono un Financial Coach.
Grazie all'Intelligenza Finanziaria, aiuto le persone a essere Finanziariamente Libere.
Una delle domande che ogni investitore si pone o dovrebbe porsi prima di acquistare o vendere è: “Cosa aspettarsi dai mercati?”
Un quesito che è un grande classico di inizio anno, ma che nella nostra Community Facebook Gratuita,EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE, è diventato un appuntamento settimanale di grandissimo valore: #RadioBorsa.
La rubrica #RadioBorsa aiuta gli investitori a formulare aspettative e piani d’azione basati su analisi approfondite.
Uno strumento decisivo per anticipare e reagire all’andamento dei mercati.
Il direttore Gian Paolo Lodi, mi ha raccontato come la costruisce ogni settimana.
Condividere le sue preziose informazioni è come appropriarsi di una bussola, acquisire una metodologia, non solo per le oltre 15.500 persone della Community che già lo seguono e lo apprezzano, ma anche per chi ha l’ambizione di diventare un investitore consapevole.
La bussola sui mercati finanziari.
Come dicevamo, #RadioBorsa non è quindi solo un post settimanale accessibile gratuitamente per i membri di EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE, è una sintesi puntuale dei processi di pensiero e analisi che Gian Paolo Lodi utilizza personalmente nel fare Trading e Investing.
Se non hai chiare le differenze tra Trading e Investing guarda Roberto Pesce che lo spiega, qui:
Essere trader e investitore richiede una comprensione approfondita del contesto macroeconomico, non solo a livello nazionale ma anche su scala globale.
Ed è quello il punto di partenza.
Mercati Finanziari: una Visione Globale e Approfondita.
Per comprendere cosa succede a livello macroeconomico ci sono diversi elementi da considerare.
Ogni singola informazione che acquisiamo è come il pezzo di un puzzle che, una volta assemblato, rivela un’immagine dell’economia e dei mercati finanziari sia a livello americano, che è quello che seguiamo principalmente, ma anche di quello europeo.
Cosa valutare:
Le decisioni delle banche centrali, come FED e BCE
Le variazioni del Prodotto Interno Lordo
Le comunicazioni relative ai tassi di disoccupazione e le richieste di sussidio
l’andamentodei settori principali dell’economia
l’andamento del mercato del lavoro, nei settori che tirano un’economia, quindi sempre nell’ambito degli Stati Uniti parliamo di manifatturiero e servizi,
tutta quella serie di informazioni che aiutano a costruire uno scenario, un contesto su temi importanti come ad esempio l’andamento dell’inflazione.
Tutta questa serie di informazioni rappresenta una sorta di cruscotto di controllo.
Se vogliamo usare una metafora marinara immaginiamo di essere il velista che prende la barca, va in mare aperto e non si fida solamente del suo occhio e delle condizioni meteo che ha in quel momento, ma si affida agli strumenti di cui dispone per poter prevedere con dei modelli eventuali perturbazioni ed evitare così di trovarsi in burrasca.
Oppure decidere, se il tempo volge veramente al peggio, di tornare in porto e andare a bersi qualcosa di caldo mentre il cielo schiarisce.
Analisi e previsioni finanziarie: strumenti del Mestiere.
Nella costruzione dell’analisi proposta all’interno di #RadioBorsa, il nostro direttore si avvale di vari strumenti.
Una fonte chiave: FinViz.
FinViz è uno screener che serve per andare a filtrare le azioni secondo determinati criteri, ma che ci dà, in una delle pagine allegate sempre all’interno dell’analisi in community, un’interfaccia colorata che fornisce una rapida e chiara visione del mercato.
Grazie alle differenti scale di colore appare chiaro quali sono i settori sono andati meglio e quelli che sono andati peggio e percepire quali settori stanno sovra performando, anche in un contesto altrimenti negativo.
Questa valutazione aiuta a fare scelte migliori per la settimana successiva.
TradingView.
TradingView è una piattaforma per graficare e analizzare l’andamento degli indici principali come Nasdaq e S&P 500, l’andamento delle azioni, indici, ETF e futures e valute.
TradingView permette di fare analisi grafica (con indicatore trendline, ecc.), vedere se ci sono dei trend in atto e decidere se ci sono le condizioni per poter operare o meno.
CME
Altri tool estremamente utili e preziosi sono quelli che ci vengono offerti dal CME, Chicago Mercantile Exchange, per comprendere le aspettative del mercato relative alle azioni delle banche centrali.
Le informazioni stagionali
Altre componenti importanti da prendere in considerazione sono le stagionalità, come:
la comunicazione degli utili
l’uscita delle trimestrali.
Le “sette sorelle” del tech, – Apple, Microsoft, Google Alphabet, Amazon, Nvidia, Tesla e Meta – quando rilasciano i risultati finanziari, possono trascinare il mercato.
Questi annunci sono dei veri e propri market mover.
#RadioBorsa la finanza spiegata facile.
Scrivere per una Community di 15 mila persone a diverso grado di preparazione non è semplice, ma la lettura di #RadioBorsa spesso genera anche un sorriso.
Le informazioni finanziarie, seppur complesse, vengono presentate in modo che tutti possano apprezzarle, indipendentemente dal loro grado di competenza in materia.
In linea con quanto insegna Roberto Pesce durante il corso dal vivo INTELLIGENZA FINANZIARIA: “La finanza non è difficile, è come te la spiegano che fa la differenza!”
Ogni settimana porta con sé notizie ed elementi che vanno oltre il finanziario puro, dando quel tocco di originalità che i lettori apprezzano.
Nel carpire tutte queste preziose informazioni non potevo omettere di chiedere a Gian Paolo Lodi cosa aspettarsi sui mercati nel 2024.
Cosa Aspettarsi dai Mercati nel 2024?
I segnali dal mercato del lavoro, dell’industria e l’inflazione in calo mostrano un ottimismo latente.
Assumendo l’attuale situazione come punto di riferimento, il mercato resta orientato al rialzo, però, come sempre, è bene rimanere all’erta e pronti ad aggiustare la rotta se necessario.
Non lasciare che i mercati ti sorprendano.
Unisciti alla Community Gratuita di EDUCAZIONE FINANZIARIA EFFICACE e ricevi settimanalmente analisi e previsioni con #RadioBorsa per prendere decisioni informate.
Giorgia Ferrari
Se vuoi approfondire la tua formazione finanziaria in modo semplice e divertente PARTECIPA A INTELLIGENZA FINANZIARIA.
Finviz è un sito gratuito usato ogni giorno dai trader per analizzare i mercati americani. Ti permette di visualizzare indici, notizie, mappe dei settori e fondamentali delle aziende in modo semplice e intuitivo. Con lo screener puoi filtrare azioni secondo i tuoi criteri e scoprire opportunità interessanti. Non è magia, ma uno strumento potente per chi vuole ragionare da trader.
Scegliere l’ETF giusto può sembrare complicato, ma seguendo alcuni criteri fondamentali – come costi, categoria, dimensioni e tipo di replica – diventa tutto più semplice. In questo articolo ti spiego come orientarti tra le tante opzioni e come evitare gli errori più comuni, anche se sei alle prime armi. Alla fine trovi anche un invito speciale per ETF portfolio 2025 con 7 portafogli ETF già pronti da copiare.
Gli ETF (Exchange Traded Funds) permettono di investire facilmente in molti asset contemporaneamente, riducendo rischi e costi. Ideali per principianti, offrono semplicità, diversificazione e trasparenza. Scoprilo nel nuovo ETF PORTFOLIO 2025.
Spesso il denaro viene associato a concetti di colpa e sacrificio, ma è davvero incompatibile con una vita etica e spirituale? Partendo dalla celebre frase sulla “cruna dell’ago”, esploriamo i falsi miti che sabotano la nostra mentalità finanziaria e come liberarci da convinzioni limitanti per costruire un rapporto sano con la ricchezza.
Il trading può essere un’ottima opportunità per creare reddito in maniera semi passiva, ma senza una strategia chiara il rischio è di commettere errori costosi. Qui trovi i 21 errori più comuni nel trading con consigli pratici per evitarli.
Hai paura di perdere soldi? Non sei solo. Questa paura, che blocca molti dall’investire o dal prendere decisioni finanziarie, si supera allenando la giusta mentalità e acquisendo competenze e strategie…
al suo interno trovi già stretgie, tips, approfondimenti e tanti consigli pratici e spiegati in modo semplice da roberto pesce ed altri esperti di Borse, mercati e finanza personale
sotto trovi le parole delle persone che ho avuto il piacere e il privilegio di incontrare in questi anni.
Il livello di etica che Roberto Pesce esprime in ogni momento (e tutti gli altri coach sono sulla stessa lunghezza d’onda) è per me fondamentale quando si parla di soldi
Osvaldo Carrara
Engineering Manager - di Bergamo
Un grande applauso a te che riesci a parlare per due gg di seguito di una materia non certo facile con molta leggerezza rendendola comprensibile anche ai meno esperti (come me).
Paola Procopio
Sales Manager - di La Spezia
Roberto Pesce è un Trainer davvero speciale e il suo plusvalore è la semplicità che permette a chiunque di avvicinarsi in modo leggero e divertente a temi che spesso vengono considerati dai molti ostici e complicati!
Alessandro Pinna
Dipendente - di Gallarate
Da tempo ero alla ricerca di un coach a cui affidarmi per avere un metodo valido e comprovato per gestire i miei risparmi e per farli lavorare per me incrementando gli interessi. Roberto mi è piaciuto subito: persona affabile, molto etica e competente, spiega concetti di finanza, all’apparenza difficili e ostici, con estrema semplicità e chiarezza il tutto infarcito con la simpatia che lo contraddistingue.
James Di Marco
Designer - di Brescia
Roberto ti fa vedere cosa si può fare partendo da piccole cifre, investendo in modo sistematico sul lungo termine. E questo è il mio obiettivo: creare la mia fabbrica della ricchezza.
Franca Scuzzarella
Personal Coach - di Torino
Trovo il tuo approccio a questa materia veramente singolare ed efficace e ho sentito gente intorno a me dire che “certe cose le dovrebbero insegnare a scuola…” Sono pienamente d’accordo e mi rammarico che insegnanti e famiglia non abbiano saputo colmare le mie lacune in materia.
Fuvio Staffoni
Artigiano - di Alessandria
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff.
Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Ho apprezzato la formazione,l’energia e il modo di porsi nei nostri confronti di Roberto e di tutto lo staff.
Mi è stato aperto un mondo nuovo,di cui volutamente conoscevo poco e che ritenevo solo per ricchi o professionisti del settore. Ho ricevuto gli strumenti per iniziare a fare chiarezza sul mio stato di salute finanziaria,ma soprattutto ho capito che non basta affidarsi ai consulenti se poi non capiamo il 90% di quello che propongono
Caterina Gesualdi
Infermiera e Mamma - di Catanzaro
Conosco Roberto dal 2002 e ne apprezzo la preparazione, la professionalità e la grande capacità di trasferire concetti in modo appassionante e perfino divertente. La finanza è una materia semplice se si conoscono i principi insegnati nei corsi di Roberto.